Guarda NinjaOne in azione!
Molte soluzioni di patch management richiedono un’infrastruttura locale, soluzioni per i lavoratori remoti e implementazioni complesse che aumentano i costi e creano vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate.
Grazie alla mancanza di un’infrastruttura complessa da gestire e a un flusso di lavoro moderno e intuitivo, NinjaOne semplifica la gestione delle patch, migliora la conformità delle patch e riduce il tempo dedicato a tale attività.
|
Automox |
|
---|---|---|
Caratteristiche del patching | Cloud-native, senza infrastruttura e indipendente dalla rete | |
Patch management per i sistemi operativi Windows, Mac e Linux | ||
Patch management di applicazioni di terze parti | (oltre 120 titoli) |
(meno di 50 titoli) |
Efficace reportistica sulle patch | ||
Limite larghezza di banda | ||
Gestione dei riavvii granulare | ||
Funzionalità aggiuntive | ||
Distribuzione degli script personalizzata | ||
Distribuzione del software | ||
Funzionalità di gestione dei ticket native | ||
Gestione credenziali e documentazione IT | ||
Funzionalità di backup native | ||
Dettagli endpoint efficaci | ||
Monitoraggio e avvisi relativi alle prestazioni e all'integrità dell'endpoint | ||
Controllo remoto sicuro | ||
Automazione IT nativa |
Noi di NinjaOne mettiamo i partner al primo posto: ecco perché su G2 i nostri partner hanno valutato NinjaOne la migliore soluzione di gestione delle patch per le aziende di fascia media con un punteggio di 4,8 su 5.
Senza dubbio il miglior servizio RMM che abbia mai utilizzato
In precedenza utilizzavamo Automox per il patching. NinjaOne ha risolto il problema dell'aggiunta del software mancante, delle molteplici patch del sistema operativo e della gestione delle app, aggiungendo un desktop remoto che ci ha permesso di rimuovere un'app dal nostro stack tecnologico. NinjaOne è senza dubbio il miglior servizio RMM che abbia mai utilizzato.IT Manager, Aviation