Punti chiave
- Microsoft Intune è uno strumento MDM basato sul cloud che funziona al meglio per gli ecosistemi Microsoft e offre un solido processo di onboarding dei dispositivi, sicurezza degli endpoint, applicazione dei criteri e configurazione dei dispositivi.
- Microsoft Intune non è un RMM o un vero e proprio sostituto, perché può essere meno flessibile per flotte multi-OS o MSP che richiedono multi-tenancy.
- Utilizza Intune quando gestisci ambienti che fanno largo uso di prodotti Microsoft, come Microsoft Entra.
- Utilizza uno strumento RMM quando hai bisogno di supporto multi-tenant, automazione avanzata, copertura multipiattaforma, oppure di un sistema solido di patching per applicazioni di terze parti, o di strumenti di service desk.
- In alternativa, le organizzazioni possono beneficiare di entrambi. L’integrazione di Intune con un RMM consente di consolidare la gestione dei criteri di Intune e la suite completa di strumenti di un RMM per la gestione proattiva, l’automazione e la fornitura di servizi.
È comune per un MSP farsi delle domande sul valore di Microsoft Intune per la gestione dei propri clienti. Alcune preoccupazioni comuni tendono a emergere, tra cui la struttura dei prezzi e la mancanza di multi-tenancy. Si tratta anche di qualcosa di nuovo che un MSP e il suo staff devono imparare a conoscere.
Detto questo, MS Intune sta apportando valore agli MSP? Esiste un potenziale da sfruttare nell’utilizzo dell’MDM di Microsoft per un fornitore di servizi gestiti? In questo articolo parleremo del prodotto stesso e di come gli MSP integrano Intune nei loro stack. Daremo anche il verdetto finale sul confronto tra Intune e gli strumenti RMM.
NinjaOne MDM è un’estensione naturale della sua piattaforma numero 1 di gestione degli endpoint.
Scarica questa guida essenziale per saperne di più.
Che cos’è Microsoft Intune?
Microsoft Intune è la soluzione SaaS proprietaria di Microsoft. È uno strumento di gestione dei dispositivi mobli (MDM) e desktop basato sul cloud che attualmente supporta macOS, iOS, Android, e Windows. Intune è nato come strumento di gestione di livello enterprise, ma negli ultimi anni è diventato molto utilizzato dalle PMI.
Intune è una soluzione basata sul cloud che consente l’MDM e la gestione delle applicazioni mobili, ovvero viene utilizzata per controllare l’utilizzo dei dispositivi e applicare i criteri che consentono ai professionisti IT di mantenere sicuri i dispositivi e la rete. L’applicazione si concentra in realtà soprattutto sulle configurazioni e sulle funzioni che migliorano la sicurezza degli endpoint.
Intune aiuta anche gli utenti a configurare i laptop e i dispositivi mobili, distribuendo e applicando automaticamente le configurazioni dei dispositivi su un gran numero di installazioni individuali. Intune funziona per l’onboarding, la configurazione e l’amministrazione dei dispositivi in ambienti e configurazioni di dispositivi altamente omogenei.
Caratteristiche di Intune degne di nota:
- Implementazione dell’Autopilot
- Provisioning dei dispositivi
- Distribuzione automatizzata dell’RMM
- Distribuzione e gestione di Microsoft Defender
- Applicazione dei criteri su utenti finali e dispositivi (blocco standard degli account, scadenze, blocco screensaver)
- Configurazioni di Microsoft Office
Microsoft Intune è un RMM?
Microsoft Intune si concentra maggiormente sulla gestione degli endpoint. Pur condividendo alcune funzionalità RMM, come la possibilità di gestire i dispositivi in remoto, i software RMM offrono caratteristiche più potenti che consentono ai team IT di gestire le risorse su più sistemi operativi e di gestire più client con un unico account.
Microsoft Intune può sostituire uno strumento RMM?
Microsoft Intune non è un sostituto adeguato di uno strumento RMM come quello offerto da NinjaOne. A Intune mancano alcune caratteristiche chiave che uno strumento RMM offre, come il controllo remoto, la multi-tenancy nativa, una maggiore flessibilità e un maggiore supporto per i prodotti non Microsoft.
Quando utilizzare Intune e quando invece strumenti RMM
Microsoft Intune e gli strumenti RMM hanno applicazioni diverse, quindi è importante capire quale strumento utilizzare. Ecco alcune distinzioni dei casi d’uso degli strumenti Intune e RMM in base alle loro funzionalità principali e all’ambiente gestito.
Quando utilizzare Microsoft Intune
- Quando devi gestire endpoint mobili: Microsoft Intune è stato creato per la gestione dei dispositivi mobili e offre funzionalità MDM che garantiscono la sicurezza e il controllo di smartphone, tablet e altri dispositivi portatili.
- Quando gestisci ambienti Windows-first: Se gestisci principalmente endpoint Windows, sarà facile implementare Intune, poiché è profondamente integrato con Microsoft 365, Azure Active Directory e Windows Autopilot.
- Quando il tuo obiettivo primario riguarda la gestione dei dispositivi mobili e la conformità: Gli amministratori di sistema utilizzano Intune per applicare le configurazioni di sicurezza come l’accesso condizionale, i requisiti di password e le impostazioni di crittografia.
- Quando fai parte di un dipartimento IT interno di un’organizzazione: Intune opera secondo un modello single-tenant che lo rende consigliato ai team IT interni che gestiscono utenti e dispositivi all’interno di una singola organizzazione.
Quando utilizzare gli strumenti RMM
- Quando gestisci più clienti o sedi: A differenza di Intune, RMM è costruito per la multi-tenancy, il che è ideale per gestire e monitorare più ambienti da un’unica console.
- Quando è necessaria una visibilità completa: L’RMM consente agli amministratori di sistema di ottenere una visibilità completa sugli ambienti gestiti grazie al monitoraggio remoto in tempo reale. Questo comporta anche la ricezione di avvisi per eventi critici, controlli sullo stato d’integrità della rete e altro ancora.
- Quando fai affidamento su specifiche attività IT: Gli amministratori di sistema possono dipendere da scripting, automazione e accesso remoto per gestire gli endpoint. In questo caso, un RMM completo è la scelta migliore per eseguire questa attività.
- Quando è necessario il supporto per ambienti multipiattaforma: L’RMM è più adatto ad ambienti eterogenei che spaziano da Windows, macOS, Linux, fino alle applicazioni di terze parti e ai servizi cloud.
- Quando gestisci anche operazioni di service desk: Una piattaforma RMM completa spesso integra funzionalità di service desk come la fatturazione, il ticketing e la reportistica. Se sei un MSP, un RMM può semplificare le operazioni e migliorare il supporto ai clienti.
Perché Microsoft Intune non può sostituire il software RMM
-
Funzionalità di accesso remoto limitate
Intune offre una funzionalità di assistenza remota integrata chiamata Remote Help, disponibile come componente aggiuntivo o tramite Intune Suite. Con Remote Help, i tecnici possono accedere in remoto ai dispositivi degli utenti per la condivisione dello schermo, il controllo completo o le sessioni non presidiate sulle piattaforme supportate. Tuttavia, rispetto a un RMM, Intune presenta ancora delle limitazioni fondamentali. Ad esempio, i tecnici dell’assistenza e l’utente devono trovarsi nello stesso tenant, poiché il supporto remoto full-cross-tenant non è supportato in modo nativo.
-
La piattaforma è single tenant
L’abbonamento e tutti i dati associati sono bloccati all’interno di un singolo tenant di Microsoft Entra, un problema importante per i fornitori di servizi gestiti. Attualmente non c’è modo per un fornitore di servizi di monitorare e gestire più clienti/abbonamenti. Se hai bisogno di gestire 100 client, dovresti quindi accedere a 100 account Intune diversi (un problema comune nei servizi MS Office in generale).
-
Patch management delle applicazioni di terze parti
Con Intune, le organizzazioni possono distribuire le app di terze parti come pacchetti Win32 in Windows 10 e utilizzare le regole di rilevamento per identificare gli aggiornamenti necessari. Per i dispositivi Windows 11, i team IT potrebbero dover acquistare Enterprise App Catalog, un componente aggiuntivo per Intune Suite. Tuttavia, l’applicazione Win32 e il Catalogo applicazioni aziendali non sono completamente automatizzati perché richiedono l’intervento dell’amministratore. Al contrario, le piattaforme RMM offrono cataloghi più ampi per software di terze parti e un maggiore controllo sulla distribuzione e sull’automazione del patch management per le applicazioni non Microsoft.
-
Strumenti di monitoraggio limitati
Le capacità di monitoraggio di Intune possono essere limitate rispetto a quelle di un software RMM, che può offrire strumenti di monitoraggio più estesi in grado di fornire informazioni immediate sulle prestazioni del sistema e sulle vulnerabilità di sicurezza.
-
Gestione dei criteri
La gestione dei criteri di Intune utilizza i GPO (Oggetti di criteri di gruppo) per consentire agli amministratori IT di distribuire i criteri a gruppi specifici. Sebbene consenta un’ampia applicazione dei criteri, il controllo delle configurazioni specifiche o del patching non è granulare come quello di una soluzione RMM. Il software RMM può applicare i criteri su scala, ma anche implementare script specifici per i singoli dispositivi endpoint.
Intune e RMM: funzionalità a confronto
Di seguito è riportato un confronto tra le funzionalità di Microsoft Intune e quelle di una tipica soluzione di monitoraggio e gestione remota. Confronto tra Intune e uno strumento RMM completo.
| Funzionalità | Microsoft Intune | Piattaforma RMM |
| Gestione dei dispositivi (Windows, macOS, mobile) | ✅ | ✅ |
| Gestione dei dispositivi mobili (MDM) | ✅ | ⚠️ (dipende dal fornitore) |
| Console di gestione cloud-native | ✅ | ✅ |
| Configurazione della sicurezza degli endpoint | ✅ | ✅ |
| Patch management (OS e applicazioni di terze parti) | ⚠️ (limitato) | ✅ |
| Accesso remoto/Controllo remoto | ⚠️ (limitato tramite Quick Assist) | ✅ |
| Gestione delle risorse IT (inventario hardware e software) | ⚠️ (Base) | ✅ |
| Scripting automatizzato/Automazione delle attività | ⚠️ (solo PowerShell) | ✅ |
| Distribuzione e aggiornamenti di app di terze parti | ⚠️ (limitato) | ✅ |
| Integrazione antivirus/EDR gestita | ⚠️ (solo tramite Defender) | ✅ |
| Monitoraggio remoto (integrità dei dispositivi, tempo di attività) | ❌ | ✅ |
| Avvisi e notifiche | ❌ | ✅ |
| Monitoraggio della rete/Supporto SNMP | ❌ | ✅ |
| Supporto multi-tenant (per MSP) | ❌ | ✅ |
| Integrazione di fatturazione e ticketing | ❌ | ✅ |
| Applicazione di criteri personalizzati | ✅ | ✅ |
Come si può notare dalla tabella, uno strumento RMM può offrire più funzionalità di Intune per quanto riguarda la gestione e il monitoraggio IT. Tuttavia, Intune ha ancora casi d’uso specifici che è in grado di affrontare in modo esclusivo e che sono stati illustrati nella sezione “Quando utilizzare Intune e quanto uno strumento RMM“ di cui sopra.
Pro e contro di Microsoft Intune
Vantaggi di Microsoft Intune
Qual è il vantaggio di utilizzare MS Intune? Vediamolo nel dettaglio.
-
Accesso condizionale
Il controllo degli accessi ai privilegi è una parte fondamentale della sicurezza IT. Intune consente di impostare regole di accessibilità che aiutano a evitare che persone con livelli di sicurezza inferiori utilizzino accidentalmente dispositivi non sicuri per accedere a risorse importanti. Anche l’accesso condizionale e il controllo dei privilegi sono componenti importanti di alcuni requisiti di conformità.
-
Distribuzione zero-touch
La distribuzione zero-touch consente agli MSP di spedire ai clienti dispositivi pronti per l’uso e di risparmiare una quantità significativa di tempo durante l’onboarding.
-
Funzionalità per dispositivi mobili
Intune offre funzionalità per i dispositivi mobili che integrano molte delle funzionalità MDM delle soluzioni RMM. Un esempio utile è la possibilità di separare facilmente e rapidamente i dati personali da quelli aziendali sui dispositivi. Questa caratteristica può essere preziosa in diversi scenari di privacy e sicurezza.
-
Flessibilità per i dispositivi
Intune può gestire diverse configurazioni di proprietà e utilizzo. Per esempio, i dispositivi mobili Android possono essere gestiti secondo i modelli BYOD (Bring Your Own Device), CYOD (Choose Your Own Device), COBO (Corporately Owned, Business Only) e COPE (Corporately Owned, Personally Enabled).
Svantaggi di Microsoft Intune
Quali sfide comporta l’utilizzo di Intune? Ecco alcuni feedback comuni specifici per gli MSP:
-
Complicato da usare
Intune stesso può essere complicato da usare, soprattutto se l’MSP non ha ricevuto una formazione specifica sull’uso del prodotto. Gli utenti avranno bisogno di più tempo e formazione per poter utilizzare appieno Intune rispetto a un RMM.
-
Opzioni di accesso remoto eccessivamente complesse
Il componente aggiuntivo Remote Help di Intune può rappresentare una sfida per i professionisti IT quando le opzioni remote non funzionano per un particolare endpoint. Anche la risoluzione dei problemi tramite il controllo remoto può rivelarsi una sfida.
-
La piattaforma è single tenant
L’abbonamento e tutti i dati associati sono bloccati all’interno di un singolo tenant, e questo è un problema importante per i fornitori di servizi gestiti. Attualmente non c’è modo per un fornitore di servizi di monitorare e gestire più clienti/abbonamenti. Se hai bisogno di gestire 100 client, dovresti quindi accedere a 100 account Intune diversi (un problema comune nei servizi MS Office in generale).
-
Prezzi
Il prezzo della licenza per dispositivo di Microsoft Intune ha spinto molti utenti a rivolgersi a MDM concorrenti. Può essere una soluzione costosa, soprattutto per gli MSP che devono convincere le aziende più piccole del fatto che possa valere la pena utilizzare la piattaforma anche con un aumento della spesa. È sempre una saggia idea fare ricerche sui prezzi delle soluzioni MDM per capire come si allineano con il tuo attuale budget IT.
Scopri i 10 migliori strumenti software MDM sulla base di recensioni reali degli utenti.
Microsoft Intune è un buon MDM?
Mentre dovrebbe ormai essere chiaro il motivo per cui Intune non può sostituire una soluzione RMM, vediamo come si comporta come sistema MDM. Dopotutto, è per questo che è stato progettato e realizzato.
Probabilmente il vantaggio più evidente offerto da Microsoft Intune è la sua integrazione con i servizi esistenti che probabilmente già stai vendendo ai tuoi clienti.
Il software offre configurazioni sufficienti per gestire efficacemente ogni aspetto dei dispositivi della tua base clienti. Come dovresti immaginare, puoi controllare chi e come utilizza i dispositivi, quali app vengono installate, come vengono utilizzate e varie impostazioni di sicurezza.
I profili di configurazione popolano queste impostazioni, con profili diversi disponibili per vari dispositivi e piattaforme. Con Microsoft Intune, i profili possono essere facilmente applicati ai dispositivi, singolarmente o in gruppo.
Inoltre, Intune offre anche protezione dell’identità, profili Wi-Fi e VPN, gestione dei dispositivi multiutente e file di preferenze per macOS. La libreria di Windows e macOS contiene impostazioni che possono essere configurate in un’unica posizione di facile accesso.
Ci sono diversi MDM tra cui scegliere sul mercato, e potresti essere immediatamente interessato all’offerta di opzioni proprietarie di Microsoft, così come invece potresti esserne respinto. Tutto sommato, Intune vanta un’ampia compatibilità con le piattaforme mobili, una console di gestione basata sul cloud e una registrazione dei dispositivi che offre un ventaglio di opzioni dalle più semplici alle più complesse.
Che cos’è Microsoft Intune Suite?
Microsoft Intune Suite è un insieme avanzato di strumenti basati sul cloud per la gestione e la protezione di dispositivi, applicazioni e dati. Si tratta di una serie di componenti aggiuntivi per Intune che offrono maggiori opzioni per MDM, accesso remoto e sicurezza degli endpoint. Sebbene Intune Suite offra funzioni potenti, ha applicazioni più specifiche che potrebbero non essere necessarie per tutte le aziende o gli MSP.
Inoltre, poiché ogni funzionalità offerta da Intune Suite è un componente aggiuntivo separato, può essere più conveniente gestire i dispositivi utilizzando un software completo che includa RMM e MDM.
RMM e MDM: qual è l’alternativa migliore a Intune?
Se sei alla ricerca di un’alternativa a Microsoft Intune o di una soluzione che ne integri le caratteristiche, potresti non essere sicuro di quale scelta tra un software MDM o una soluzione RMM sia la più vantaggiosa per la tua azienda. Se cerchi su Internet, troverai molte domande sull’argomento “MDM e RMM a confronto”. Per trovare la risposta è necessario capire le differenze tra questi strumenti e dove entrano in gioco i loro limiti.
🥷 Gestisci, supporta e proteggi tutti i tuoi dispositivi mobili con un’unica potente soluzione.
Programma oggi stesso la tua prova gratuita di 14 giorni.
La differenza principale tra queste soluzioni software è che l’MDM si concentra sulla gestione dei dispositivi mobili, mentre le soluzioni RMM sono progettate per fornire una piattaforma di gestione più completa. Gli strumenti RMM hanno così tanti ambiti di utilizzo che molte soluzioni RMM includono le proprie funzionalità MDM. Tuttavia, ci sono ragioni per cui la tua azienda potrebbe trarre maggiori vantaggi da una soluzione MDM specializzata piuttosto che da un RMM completo.
Detto questo, uno dei principali problemi dell’utilizzo di Intune come sostituto di una soluzione RMM è la mancanza di multitenancy. Gestire un account unico per ogni utente è insostenibile per un MSP che voglia crescere e scalare. Il vantaggio di avere una dashboard singola, caratteristica tipica degli strumenti RMM , è già di per sé un enorme punto a favore delle soluzioni RMM.
Come NinjaOne può lavorare insieme a Microsoft Intune
Gli RMM all-in-one come NinjaOne fanno un ulteriore passo avanti, fornendo un’unica dashboard che aiuta gli MSP a raccogliere dati migliori sui clienti e a evitare perdite di tempo per passare da un software all’altro. Fornendo una visibilità semplice e completa sui sistemi dei clienti, le opzioni di monitoraggio e gestione remota all-in-one sono lo strumento migliore per il lavoro.
NinjaOne è un software RMM con potenti funzionalità MDM , completo e cloud-native, che ti permette di centralizzare la visibilità e il controllo di tutti i dispositivi endpoint in una singola interfaccia centralizzata. Strumenti RMM come NinjaOne possono lavorare insieme a Intune, offrendo funzionalità di amministrazione dei dispositivi mobili native di Microsoft insieme alle funzionalità di supporto proattivo dei dispositivi e di gestione dell’infrastruttura di NinjaOne.
Se già utilizzi Intune, puoi integrarlo perfettamente con NinjaOne per offrire una gestione unificata e intelligente degli endpoint su ogni tipo di dispositivo e sistema operativo. NinjaOne centralizza la visibilità e il controllo completi dei dispositivi gestiti da Intune insieme a strumenti per garantire la conformità e il monitoraggio in tempo reale. Gli amministratori IT possono facilmente eseguire script, distribuire aggiornamenti cruciali e risolvere i problemi sugli endpoint gestiti da Intune, continuando ad applicare i criteri e il controllo della configurazione all’interno di Intune.
Questa profonda integrazione consente alle aziende di abbinare i punti di forza di Intune nel provisioning e nella governance delle policy con le funzionalità di automazione, alert e remediation di NinjaOne. Inoltre, consente di centralizzare la gestione, ridurre lo stack tecnologico e permettere ai tecnici di rispondere più rapidamente ai problemi.
Migliaia di nostri partner MSP utilizzano NinjaOne e Intune insieme per un’esperienza di gestione degli endpoint più unificata.
Conclusione: Intune MDM o uno strumento RMM?
Intune viene definito da Microsoft come una soluzione per la gestione dei dispositivi mobili (MDM), ma la definizione è abbastanza ampia da includere dispositivi come laptop e desktop. Poiché Intune offre funzionalità per dispositivi mobili che imitano molte delle funzionalità MDM presenti nelle soluzioni RMM, gli MSP si chiedono spesso se possono sostituire il loro RMM con Intune.
Come abbiamo visto, Intune da solo non è sufficiente. Sebbene non sostituisca una soluzione RMM, Intune può funzionare con strumenti RMM di nuova generazione come NinjaOne. L’integrazione di NinjaOne RMM con Intune è rapida, grazie all’automazione integrata di NinjaOne per l’onboarding dei dispositivi gestiti da Intune in NinjaOne.
Inoltre, la piattaforma NinjaOne RMM include NinjaOne MDM, una soluzione solida che consente di gestire in modo pratico ed efficiente tutti gli endpoint da un’unica console per ridurre la complessità e i costi. Puoi
Estendere le capacità di Intune di gestione dei dispositivi integrandolo con gli strumenti all-in-one di NinjaOne per la gestione dei dispositivi. Se ti senti pronto, richiedi un preventivo gratuito, iscriviti a una prova gratuita di 14 giorni o guarda una demo.