Cos'è un software RMM? Definizione moderna e criteri di valutazione per il 2023

di Team Ninja

Che cos'è un software RMM?

Aggiornato: settembre 2023

RMM è l'abbreviazione di remote monitoring and management, e come indica il nome, questo tipo di software viene utilizzato per due tipi di operazioni:

  • Raccogliere informazioni da endpoint remoti e reti per valutarne l'integrità
  • Eseguire varie attività di gestione IT da remoto su tali endpoint e reti senza interruzioni.

Le soluzioni RMM sono usate in maggior misura dai provider di servizi gestiti (MSP, Managed Services Provider). Questi professionisti hanno bisogno di un modo veloce e affidabile per fornire supporto IT  in diverse aree senza dover essere fisicamente presenti in ufficio per il supporto in loco.

Con la crescente distribuzione della forza lavoro, tuttavia, è sempre più comune l'uso di strumenti RMM anche da parte di reparti IT di qualsiasi azienda.

A cosa serve un software RMM?

Funzionalità principali

Le soluzioni RMM offrono una serie di funzionalità, ma in sostanza i professionisti IT le utilizzano per svolgere tre attività principali:

  1. Avvisi e monitoraggio da remoto in tempo reale: le soluzioni RMM sono in grado di monitorare l'integrità e le prestazioni di singoli sistemi e di reti intere 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I professionisti IT possono essere avvisati di potenziali problemi prima che diventino questioni spinose, creare flussi di lavoro automatizzati per gestire tali avvisi e generare report in grado di fornire un'ottima visibilità sull'attività di rete, sull'inventario delle risorse, sulla conformità e sul valore diretto del supporto IT.
  2. Funzionamento dettagliato della manutenzione e risoluzione dei problemi da remoto: grazie al software RMM, i tecnici possono distribuire software, gestire gli aggiornamenti, eseguire script e connettersi ai computer da remoto per risolvere problemi e correggere errori senza interruzioni per l'utente.
  3. Automazione della gestione IT di routine: un software RMM consente di snellire i flussi di lavoro e automatizzare un'ampia varietà di attività IT comuni, dall'installazione di patch all'esecuzione di script per creare e rispondere a ticket con criteri e azioni predeterminati.

Oltre a queste funzionalità di base, gli RMM vengono in genere utilizzati anche per distribuire e gestire attivamente prodotti per la sicurezza degli endpoint e soluzioni per il backup di terze parti.

Con tutte queste funzionalità, non sorprende che più della metà degli MSP consideri l'RMM come la loro applicazione più importante dell'infrastruttura.

Vantaggi di un software RMM 2023: scoprili guardando una demo

GUARDA UNA DEMO

 

"NinjaOne offre la possibilità per pochi tecnici di gestire centinaia di endpoint da qualsiasi parte del mondo con informazioni in tempo reale."

— Nate Davis, Crossroad IT

Scopri i vantaggi di un RMM moderno: inizia una prova gratuita

 

Nelle giuste condizioni e con una gestione adeguata, un software RMM può aiutare i provider IT a trasformare completamente le loro operazioni, rendendole più efficienti, più efficaci e, nel caso degli MSP, più redditizie. Ecco alcuni dei vantaggi derivanti dall'utilizzo del software RMM più apprezzato dai provider IT:

  • Visibilità e controllo completi da una posizione centrale: consente anche a piccoli MSP o reparti IT di supportare, proteggere e gestire un gran numero di sistemi, indipendentemente da dove si trovano.
  • Gestione IT completa tramite una visualizzazione centralizzata: grazie alle integrazioni con sicurezza degli endpoint, backup, PSA e altri software, i dashboard RMM sono utilizzati come pannello di controllo centrale, riducendo drasticamente il numero di schermate che tecnici e amministratori devono visualizzare durante il giorno.
  • L'automazione rende il supporto scalabile: la semplificazione e l'automazione dei flussi di lavoro libera i tecnici da lunghe attività manuali e consente loro di supportare più utenti ed endpoint.
  • Supporto proattivo anziché reattivo: il software RMM consente ai service provider di sfuggire alla continua e fastidiosa attività di assistenza, aiutandoli invece ad anticipare potenziali problemi ed evitare del tutto tempi di inattività e interruzioni (scopri come l'RMM giusto può agevolare il passaggio dalla fornitura di supporto in garanzia (inglese: break/fix) alla generazione di ricavi ricorrenti con servizi gestiti).

Valutazione del software RMM: criteri principali

Come per qualsiasi software, la valutazione delle opzioni RMM dipende in larga misura dalle esigenze e dalle priorità specifiche. La maggior parte degli RMM offre molte delle stesse funzionalità di base, ma l'affidabilità e le prestazioni possono variare. Mentre uno strumento può eccellere in alcune aree, può rimanere indietro in altre. Questo è uno dei motivi per cui è così importante approfittare delle prove gratuite per verificare di persona se i punti di forza di un RMM corrispondono alle vostre esigenze principali.

Oltre alle funzionalità del prodotto, gli utenti di RMM tengono conto anche di aspetti cruciali come facilità d'uso, stabilità del prodotto e assistenza clienti.

Requisiti delle funzionalità

  • Monitoraggio e avvisi: Oltre a workstation e server, un buon RMM deve essere in grado di monitorare dispositivi SNMP come router, switch, firewall, stampanti e altro. Il monitoraggio del cloud, compresi i server applicativi e i siti web, è un'altra funzionalità da ricercare e tutti i dati di monitoraggio devono essere forniti quasi istantaneamente in tempo reale. Gli avvisi devono essere facili da configurare e personalizzare, con la possibilità di ricevere avvisi via SMS o e-mail e/o di creare ticket nel sistema di ticketing.
  • Accesso remoto: velocità e affidabilità sono i due fattori principali. Molti RMM forniscono l'accesso remoto tramite integrazione con software di terze parti come TeamViewer o Splashtop, e le prestazioni possono variare. Altre opzioni includono Connectwise ScreenConnect (ex ScreenConnect) e la creazione di connessioni tramite RDP abilitato al cloud.
  • Gestione delle patch: una soluzione RMM deve aiutare ad automatizzare l'applicazione di patch per Windows e applicazioni di terze parti, consentendo a tecnici e amministratori di pianificare con facilità gli aggiornamenti in orari non lavorativi per evitare di creare disagi agli utenti finali.
  • Reporting: deve essere disponibile un'ampia varietà di report affidabili che è possibile generare facilmente, dai report dettagliati sulla conformità delle patch e sull'inventario delle risorse alle panoramiche sulle prestazioni della rete e riepiloghi di alto livello.
  • Scripting: la capacità di avviare e programmare script (con i privilegi appropriati) è fondamentale per spalancare le opportunità di automazione e aumentare l'efficienza.
  • Integrazioni: oltre ai prodotti di backup, accesso remoto e sicurezza degli endpoint, le soluzioni RMM devono integrarsi con strumenti come Professional Services Automation (PSA), software di documentazione e altro ancora.

Altri criteri fondamentali

  • Facilità di configurazione: questo criterio può variare in modo significativo e alcune soluzioni RMM richiedono costi considerevoli di implementazione e formazione. In effetti, esiste un intero ecosistema di consulenti per l'implementazione che è sorto attorno a particolari opzioni RMM legacy. Al contrario, altre soluzioni RMM sono progettate per essere intuitive e ridurre drasticamente tempi e costi di implementazione.
  • Facilità di amministrazione continuativa: il costo reale di qualsiasi software non è limitato al costo della licenza, ma occorre tener conto del tempo, dell'impegno e del livello di esperienza necessari per gestirlo.
  • Stabilità e affidabilità: nelle soluzioni RMM utilizzate come portale di gestione centrale, qualsiasi tempo di inattività può essere estremamente controproducente e dannoso.
  • Assistenza clienti: quanto è importante avere accesso a un supporto reattivo e competente?

Valutazioni RMM

Le seguenti valutazioni sono state raccolte dai siti di recensioni di terze parti G2 Crowd e Capterra nel luglio 2022. Il "-" indica che il dato in questione non era disponibile al momento della raccolta o che il prodotto non soddisfaceva il nostro requisito di tre o più recensioni.

RMM Software Ratings

Scopri perché i professionisti IT scelgono NinjaOne. Clicca sul pulsante per guardare una demo:

GUARDA UNA DEMO

top rated rmm 2019

Valutazioni di G2 Crowd

NinjaOne è stata fondata con la mission di aiutare i provider IT a ottenere di più semplificando le loro giornate lavorative. Riteniamo che le piattaforme RMM dovrebbero facilitare il lavoro, non complicarlo. Ecco perché ci impegniamo a fornire una soluzione più moderna che combini funzionalità efficaci, interfaccia intuitiva e facile da usare e supporto imbattibile. Inizia subito una prova gratuita.

NinjaOne si è classificato al primo posto per RMM, Endpoint Management e Patch Management

Monitora, gestisci e proteggi qualsiasi dispositivo, in qualsiasi luogo

NinjaOne gives you complete visibility and control over all your devices for more efficient management.

Un numero eccessivo di tool in location separate?

Scopri come la disseminazione di strumenti ha un impatto sull'IT e cosa si può fare per risolverla.