/
/

Cosa sono l’MDM per Apple e l’MDM per iOS?

di Makenzie Buenning, IT Editorial Expert   |  
translated by Sergio Oricci
Banner del blog MDM per Apple e iOS

Punti chiave

  • L’MDM per Apple iOS (Mobile Device Management) è una soluzione IT centralizzata che consente la gestione remota, la configurazione, l’applicazione dei criteri di sicurezza e il monitoraggio dei dispositivi Apple come iPhone, iPad e Mac.
  • Registrazione e configurazione dei dispositivi: MDM per iOS utilizza Automated Device Enrollment (ADE), Apple Push Notification Service (APN) e opzioni come la registrazione Zero-Touch, manuale e BYOD/Utente per semplificare la registrazione dei dispositivi.
  • Capacità di base: Include gestione dei dispositividistribuzione delle applicazioniapplicazione della conformità ai criteri da remoto e controlli di sicurezza come la crittografia, l’MFA e l’eliminazione di tutti i dati da remoto.
  • Vantaggi per l’azienda: Migliora l’efficienza IT grazie alla distribuzione zero-touch, al controllo centralizzato, alla maggiore sicurezza dei dati, all’applicazione della conformità, al risparmio sui costi e alla migliore produttività degli utenti finali.
  • Sfide e best practice: I problemi più comuni riguardano le registrazioni non riuscite, la gestione BYOD, la coerenza degli aggiornamenti e le licenze delle app. Le best practice si concentrano su strategie di registrazione proattive, aggiornamenti tempestivi, solidi criteri di sicurezza e una chiara gestione differenziata tra dispositivi BYOD e aziendali.

La gestione dei dispositivi mobili per Apple e iOS (MDM) è la gestione dei dispositivi mobili Apple utilizzati negli ambienti aziendali. La gestione dei dispositivi Apple si esegue monitorando i dispositivi Apple remoti, tracciandone la posizione e l’attività e proteggendoli attraverso configurazioni, applicazione e gestione dei criteri e altro ancora. Tutte queste attività vengono eseguite da remoto e dietro le quinte dai server e dai sistemi Apple MDM , in modo che l’esperienza dell’utente sia praticamente inalterata.

Apple fornisce il framework MDM di base e servizi come la registrazione automatica dei dispositivi (tramite Apple Business Manager) e il servizio Apple Push Notification (APNS). Tuttavia, le aziende devono utilizzare una soluzione MDM di terze parti (come NinjaOne, Jamf o Microsoft Intune) per configurare, proteggere e gestire effettivamente i dispositivi su vasta scala.

Questo articolo tratterà i seguenti argomenti:

– Il passaggio al lavoro a distanza e il suo effetto sull’MDM

– Perché l’MDM è essenziale per le aziende moderne?

– Come funzionano MDM per Apple e MDM per iOS?

– I 13 principali vantaggi delle soluzioni MDM per Apple

– 7 best practice per la gestione delle soluzioni MDM per Apple

– Risoluzione dei problemi più comuni nelle soluzioni MDM per Apple

Il passaggio al lavoro a distanza e il suo effetto sull’MDM

Un recente studio di Upwork ha rilevato che il 22% della forza lavoro americana lavorerà da remoto entro il 2025. È interessante notare che il 41% dei lavoratori di età compresa tra i 26 e i 41 anni preferisce lavorare da casa, secondo quanto riportato da Statista. Gli esperti prevedono che questa tendenza continuerà nei prossimi anni.

Ciò evidenzia un fenomeno affascinante: È sempre più frequente che i dipendenti lavorino da remoto, utilizzando dispositivi mobili forniti dall’azienda o utilizzando i propri dispositivi mobili in conformità con la politica aziendale BYOD (bring your own device) .

Negli ambienti remoti e ibridi, la privacy dei dipendenti è una preoccupazione fondamentale. La funzione User Enrollment di Apple garantisce che i dati aziendali siano gestiti separatamente dalle foto, dalle app e dai messaggi personali, in modo che le aziende mantengano il controllo senza violare la privacy degli utenti.

Perché l’MDM è essenziale per le aziende moderne?

Abbiamo scritto un’altra guida sul perché la tua azienda ha bisogno dell’MDM, con motivazioni che includono il rafforzamento della sicurezza e una maggiore efficienza operativa. Tuttavia, è importante ribadire alcuni concetti in questa guida, in particolare come le soluzioni MDM per Apple siano fondamentali per le aziende IT moderne.

Con un numero sempre maggiore di aziende che si affidano a iPhone, iPad e MacBook per il lavoro, è diventato ancora più importante per i leader utilizzare un solido strumento MDM per Apple. Un eccellente software MDM per Apple deve fornire una soluzione centralizzata per applicare i criteri di sicurezza, configurare i dispositivi da remoto e garantire la conformità senza interrompere l’esperienza degli utenti.

Per gli ecosistemi Apple, la gestione dei dispositivi iOS svolge un ruolo ancora più importante grazie alla rigida architettura di sicurezza e alle funzioni di gestione integrate di Apple. Le aziende hanno bisogno di un approccio strutturato per il provisioning dei dispositivi, la distribuzione delle app e la protezione dei dati aziendali, soprattutto negli ambienti di lavoro remoti o ibridi in cui i dipendenti utilizzano sia dispositivi personali sia dispositivi forniti dall’azienda.

Come funzionano MDM per Apple e MDM per iOS?

Principali funzioni e caratteristiche dell’MDM Apple:

Gestione dei dispositivi

La prima funzione di Apple MDM, necessaria per una gestione efficace dei dispositivi, è la registrazione degli utenti che utilizzano i dispositivi Apple e dei dispositivi stessi. La registrazione del dispositivo avviene in genere manualmente o automaticamente e sono disponibili tre tipi di registrazione:

  1. La registrazione automatizzata del dispositivo consente di aggiungere un nuovo dispositivo all’MDM e prevede una configurazione più semplice dal momento in cui l’organizzazione riceve il dispositivo.
  2. La registrazone del dispositivo non automatizzata avviene invece quando gli utenti registrano manualmente il dispositivo e creano un profilo di registrazione per aggiungere il dispositivo allo strumento MDM.
  3. I dispositivi mobili iOS possono anche essere aggiunti manualmente all’MDM tramite la registrazione dell’utente. La registrazione dell’utente si utilizza nei casi in cui è adottato un modello BYOD, cioè quando è l’utente e non l’azienda a essere proprietario del dispositivo,

La gestione dei dispositivi in Apple MDM comporta anche il tenere traccia dei dispositivi mobili e il loro monitoraggio. Il software MDM per Apple può ricevere informazioni pertinenti sul dispositivo riguardanti lo stato di integrità, l’attività, il software e le applicazioni e le configurazioni. Queste informazioni consentono un migliore supporto per questi dispositivi mobili.

Gestione delle applicazioni

La gestione delle applicazioni in Apple MDM consente di controllare il modo in cui le app sui dispositivi mobili interagiscono con i dati dell’organizzazione. Le app distribuite e installate da Apple MDM vengono chiamate App gestite e, dato che sono state installate tramite l’MDM, avrai un maggiore controllo sulla loro gestione. Questo significa che, attraverso l’MDM, potrai configurare una serie di restrizioni sulle applicazioni o consentire l’esecuzione di determinate funzioni.

Conformità

Una funzione importante della gestione dei dispositivi iOS è garantire che tutti i dispositivi dell’azienda rimangano conformi ai criteri dell’organizzazione. La piattaforma Apple MDM può monitorare i dispositivi mobili Apple per verificare se sono in linea con i criteri impostati. In caso contrario, l’MDM può intervenire eliminado da remoto i dati del dispositivo, se il dispositivo o i dati sono a rischio, o impostando restrizioni.

Esiste un ampio elenco di restrizioni MDM per i dispositivi iOS. Queste restrizioni possono limitare la funzionalità e possono essere supervisionate.

Sicurezza

Le possibilità di cui sopra contribuiscono alla funzione principale dell’MDM per Apple e iOS, che è quella di migliorare la sicurezza dei dispositivi mobili Apple. Le soluzioni MDM per Apple consentono alle organizzazioni di registrare i dispositivi Apple, impostare configurazioni sicure da remoto e monitorare la conformità dei dispositivi.

Le restrizioni sui dispositivi danno agli amministratori la possibilità di impedire agli utenti di eseguire determinate azioni sui loro dispositivi mobili. Queste restrizioni possono essere attivate o disattivate, a seconda dei criteri impostati dall’organizzazione, o in base al fatto che l’utente disponga di determinate autorizzazioni.

Gestire i dispositivi iOS con Apple MDM

Un software MDM per iOS consente di gestire i dispositivi Apple e iOS all’interno degli ambienti IT aziendali. La gestione dei dispositivi iOS consente alle organizzazioni di gestire in modo specifico gli iPhone utilizzati per lavoro e per accedere ai dati aziendali, ma questo non significa che siano gli unici tipi di dispositivi mobili Apple a poter essere gestiti. Apple afferma infatti che “iOS, iPadOS, macOS e tvOS hanno una struttura integrata che supporta la gestione dei dispositivi mobili (MDM)“.

I 13 principali vantaggi delle soluzioni MDM per Apple

MDM per Apple e iOS è uno strumento di gestione IT essenziale per le aziende che gestiscono dispositivi Apple. Un eccellente MDM per Apple deve offrire una dashboard centralizzata per garantire questi vantaggi chiave:

1. Configurazione efficiente dei dispositivi mobili

Lo strumento MDM per Apple e iOS offre la distribuzione zero-touch, che semplifica la distribuzione dei contenuti acquistati e la configurazione dei dispositivi mobili. La distribuzione ai dispositivi è inoltre automatizzata per semplificare e snellire ulteriormente il processo.

2. Configurazione e distribuzione delle applicazioni da remoto

Il software consente anche l’automazione della distribuzione in blocco delle configurazioni dei dispositivi. Utilizzando la funzione Blueprint di Apple, puoi impostare un profilo di configurazione e applicarlo a dispositivi endpoint designati, come un iPhone o un iPad. Anche le applicazioni possono essere distribuite facilmente ai dispositivi mobili Apple utilizzando la piattaforma Apple MDM.

3. Gestione efficace delle restrizioni

Le soluzioni MDM per Apple consentono anche di impostare alcune restrizioni per i dispositivi Apple registrati all’MDM. Apple fornisce un ampio elenco di restrizioni MDM per i dispositivi iPhone e iPad.

4. Aumento dei livelli di sicurezza e controllo

Le soluzioni MDM per Apple consentono alle aziende IT di applicare forti misure di sicurezza come la crittografia, il blocco remoto e la prevenzione della perdita di dati. Le aziende possono impostare criteri per le password, l’autenticazione a più fattori (MFA) e le regole di crittografia per proteggere i dati sensibili dal furto da parte di attori delle minacce. Un MDM per Apple consente inoltre agli amministratori di bloccare rapidamente un dispositivo perso o rubato o di eliminarne i dati da remoto, impedendo l’accesso non autorizzato.

5. Aumento del grado di visibilità dei dispositivi

La gestione di un gran numero di dispositivi Apple può essere impegnativa senza un’adeguata supervisione. Le soluzioni MDM per Apple forniscono tracciamento, reportistica e analisi in tempo reale, dando agli amministratori IT piena visibilità sullo stato dei dispositivi, sull’utilizzo, sulle applicazioni installate e sulla conformità alla sicurezza. Questo livello di monitoraggio aiuta le aziende a rilevare tempestivamente le potenziali minacce e a garantire che tutti i dispositivi siano conformi alle politiche aziendali.

6. Protezione dei dati dell’organizzazione

La gestione dei dispositivi iOS garantisce la protezione dei dati aziendali separando i dati di lavoro da quelli personali sui dispositivi. Funzionalità come Managed Open-In e Data Loss Prevention (DLP) limitano la condivisione dei dati tra le applicazioni non gestite, riducendo il rischio di fuga di informazioni sensibili. Inoltre, i team IT possono rimuovere da remoto i dati aziendali da un dispositivo senza intaccare i file personali, soprattutto negli ambienti BYOD.

7. Garanzia del rispetto degli standard di conformità

Per le organizzazioni che operano in settori regolamentati come quello sanitario, finanziario o governativo, la conformità a standard come GDPRHIPAASOC 2 è fondamentale. Le soluzioni MDM per Apple assicurano il rispetto dei criteri di conformità applicando la crittografia dei dispositivi, il controllo delle app e le restrizioni di accesso. Gli amministratori IT possono generare report di conformità per verificare che tutti i dispositivi aziendali soddisfino i requisiti di sicurezza.

8. Riduzione dei costi dei dispositivi e dell’IT

Un MDM per Apple riduce in modo significativo i carichi di lavoro e i costi dell’IT. Invece di configurare manualmente ogni dispositivo, i team IT possono utilizzare la distribuzione zero-touch per preconfigurare le impostazioni prima che i dipendenti ricevano i loro dispositivi. Inoltre, la risoluzione dei problemi e gli aggiornamenti del software da remoto eliminano la necessità di assistenza informatica in sede, riducendo così le spese operative.

9. Semplificare e velocizzare la configurazione dei dispositivi

Le soluzioni MDM di Apple, combinate con Apple Business Manager, consentono una perfetta registrazione automatica dei dispositivi. I team IT possono precaricare le applicazioni necessarie, configurare le impostazioni e applicare i criteri di sicurezza senza richiedere un intervento manuale. In questo modo si risparmia tempo, si riduce l’attrito dell’onboarding e si garantisce che tutti i dipendenti possano iniziare a usare i loro dispositivi subito dopo averli ricevuti.

10. Avere il controllo di app e dati

Le soluzioni MDM di Apple consentono alle aziende di gestire le app in modo centralizzato, garantendo ai dipendenti l’accesso solo alle applicazioni approvate. Gli amministratori IT possono inviare le app obbligatorie, bloccare quelle non autorizzate e imporre gli aggiornamenti delle app da remoto. Inoltre, le aziende possono implementare restrizioni sulla condivisione di file, sul copia-incolla o sull’accesso al cloud storage, riducendo al minimo il rischio di violazione dei dati.

11. Gestione e assistenza da remoto

Con un solido MDM per Apple, gli amministratori IT possono risolvere i problemi da remoto, inviare aggiornamenti software e configurare le impostazioni da una dashboard centralizzata. Se un dipendente riscontra dei problemi, l’IT può diagnosticarli e risolverli senza accedere fisicamente al dispositivo.

12. Miglioramento della produttività dei dipendenti e dell’esperienza degli utenti

Fornendo un dispositivo preconfigurato, sicuro e pronto all’uso, le soluzioni MDM di Apple garantiscono che i dipendenti possano concentrarsi sul lavoro senza doversi occupare di impostazioni tecniche o configurazioni di sicurezza. I dipendenti beneficiano inoltre di aggiornamenti automatici, accesso continuo alle app e criteri aziendali che migliorano il loro flusso di lavoro. Le aziende possono anche impostare autorizzazioni di accesso basate sui ruoli, assicurando che i dipendenti abbiano accesso solo agli strumenti di cui hanno bisogno.

13. Infrastruttura IT a prova di futuro

Mentre le aziende scalano e adottano nuove tecnologie, le soluzioni MDM di Apple aiutano i team IT a gestire i dispositivi in modo efficiente senza ulteriori complessità. Che si tratti di supportare le nuove versioni di Apple, di integrarsi con i servizi cloud o di adattarsi all’evoluzione delle minacce alla sicurezza, l’MDM offre la flessibilità necessaria per regolare i criteri, scalare le operazioni e migliorare la sicurezza in base alla crescita dell’azienda.

7 Best practice per la gestione delle soluzioni MDM per Apple

1. Automatizzare la registrazione e la configurazione dei dispositivi: Sfrutta Apple Business Manager e Automated Device Enrollment per semplificare il provisioning dei dispositivi.

2. Implementare l’accesso basato sui ruoli e la gestione delle app: Utilizza i criteri basati sui ruoli MDM per definire le autorizzazioni di accesso in base ai ruoli lavorativi.

3. Applicare solidi criteri di sicurezza e conformità: Ti consigliamo di applicare i criteri relativi ai codici di accesso, le impostazioni di crittografia e le funzionalità di eliminazione dei dati da remoto attraverso la soluzione MDM.

4. Monitorare regolarmente l’integrità e la conformità dei dispositivi: Un ottimo MDM per Apple ti aiuta a monitorare costantemente lo stato dei dispositivi per individuare tempestivamente potenziali rischi per la sicurezza.

5. Pianificare gli aggiornamenti automatici e il patch management: Configura il tuo MDM per Apple o MDM per iOS in modo che invii automaticamente gli aggiornamenti ai dispositivi gestiti, per garantire un’interruzione minima dei flussi di lavoro.

🛑 Scopri le best practice di patch management per migliorare la conformità e la sicurezza.

Guarda un webinar gratuito. →

6. Ottimizzare i cicli di vita dei dispositivi e delle app: Una gestione efficace dei dispositivi iOS ti permette di valutare regolarmente le prestazioni dei dispositivi, la loro capacità di archiviazione e lo stato di integrità della batteria per determinare quando è necessario effettuare aggiornamenti o sostituzioni.

7. Istruire i dipendenti sui criteri MDM e sulle best practice di sicurezza: Crea una cultura della sicurezza nel tuo ufficio. Offri formazione regolare sulle best practice di sicurezza, tra cui la prevenzione del phishing, le corrette pratiche legate alle password e l’utilizzo sicuro delle app.

Risoluzione dei problemi più comuni relativi alle soluzioni MDM per Apple

Sebbene un MDM per Apple fornisca in genere strumenti potenti per la gestione dei dispositivi, le aziende si trovano spesso ad affrontare problemi di implementazione, sicurezza ed esperienza utente. La comprensione di queste sfide e delle relative soluzioni può aiutare le organizzazioni a mantenere le operazioni MDM senza intoppi e a migliorare le strategie di gestione dei dispositivi iOS.

1. Problemi di registrazione dei dispositivi

Uno dei problemi più comuni è la mancata registrazione corretta di un dispositivo. Ciò può essere dovuto a una configurazione errata, a problemi di rete o all’incompatibilità del dispositivo.

✅ Per risolvere il problema, assicurati che i dispositivi siano collegati correttamente ad Apple Business Manager e ad Automated Device Enrollment. Ricontrolla i profili MDM, le impostazioni di rete e le configurazioni di Apple Push Notification Services (APNS) prima della distribuzione.

2. Gestione dei dispositivi BYOD e di quelli di proprietà dell’azienda

Bilanciare la sicurezza e la privacy in un ambiente BYOD è una sfida, poiché alcuni dipendenti potrebbero esitare a registrare i loro dispositivi personali nell’MDM a causa di preoccupazioni legate alla privacy.

✅ Per risolvere questo problema, potrebbe essere una buona idea implementare una struttura a “spazi separati” per isolare i dati aziendali da quelli personali. Invece della registrazione completa del dispositivo, utilizza la registrazione utente per i dispositivi BYOD, per fare in modo che l’MDM gestisca solo le applicazioni e le impostazioni legate al lavoro, e mantenendo separati i dati personali per questioni di privacy.

3. Garantire aggiornamenti costanti del software

È risaputo che Apple rilascia frequentemente aggiornamenti per iOS, iPadOS e macOS, cosa che può rendere complesso garantire che i dispositivi Apple gestiti siano sempre aggiornati.

✅ Per risolvere il problema, ti consigliamo di seguire la guida per la gestione degli aggiornamenti delle app tramite MDM. Suggeriamo inoltre di impostare regole di conformità delle patch che avvisino i team IT quando i dispositivi stanno eseguendo software obsoleto, consentendo loro di intervenire.

4. Gestione delle distribuzioni e delle licenze delle app

Le organizzazioni possono avere difficoltà a distribuire le app in modo efficiente, a gestire le licenze e a garantire che gli aggiornamenti delle app raggiungano tutte le destinazioni designate. Alcuni dipendenti potrebbero tentare di installare applicazioni di terze parti non autorizzate, con conseguenti rischi per la sicurezza.

✅ Per risolvere il problema, applica criteri di whitelisting e blacklisting per garantire che solo le applicazioni approvate siano installate sui dispositivi gestiti.

5. Gestione dei dispositivi smarriti o rubati

I dispositivi smarriti o rubati rappresentano un grave rischio per la sicurezza, soprattutto se contengono dati aziendali sensibili. Senza protezioni adeguate, potrebbero verificarsi violazioni dei dati o accessi non autorizzati.

✅ Per risolvere il problema, ti consigliamo di utilizzare uno strumento MDM per Apple che consenta di bloccare i dispositivi o di eliminarne i dati da remoto. Valuta la possibilità di implementare una soluzione che richieda anche la crittografia del dispositivo e codici di accesso forti.

La gestione dei dispositivi mobili è uno strumento valido solo per i dispositivi Apple?

L’MDM per Apple è solo una delle soluzioni per la gestione di dispositivi mobili, relativa a uno dei diversi sistemi operativi per i quali è possibile utilizzare l’MDM. Fortunatamente, l’MDM è stato creato anche per altri tipi di OS e può essere utilizzata per un’ampia varietà di dispositivi, compresi Windows e Android.

Se la tua azienda utilizza più tipi di dispositivi, dovrai assicurarti di scegliere altre soluzioni MDM che possano funzionare con i tipi di dispositivo presenti nel tuo ambiente IT, per esempio uno strumento MDM per Windows o per Android. Gli ambienti IT eterogenei sono una realtà comune, quindi la tua azienda avrà probabilmente bisogno di una soluzione MDM in grado di gestire tutti i tipi di OS presenti all’interno dell’organizzazione.

Proteggi la tua azienda gestendo i dispositivi Apple e iOS

Nell’odierna forza lavoro moderna, strumenti MDM per Apple e iOS sono essenziali per qualsiasi organizzazione che disponga di dispositivi mobili Apple. Le soluzioni software MDM per Apple consentono una maggiore capacità di gestione dei dispositivi mobili e offrono, tra gli altri vantaggi, maggiore sicurezza e controllo.

I dispositivi mobili sono solo uno dei tanti tipi di endpoint utilizzati negli ambienti IT. Per una maggiore visibilità, sicurezza e controllo, prendi in considerazione la possibilità di usare un software MDM in combinazione con una soluzione di gestione degli endpoint.

Apple MDM supporta anche le organizzazioni soggette a standard più severi come PCI-DSS (per i dati di pagamento) e CCPA (per la privacy dei consumatori). Con una configurazione adeguata, le aziende possono generare report di conformità pronti per gli audit direttamente dalla loro piattaforma MDM.

Scopri di più sul software MDM per iOS e sul software MDM per iPadOS di NinjaOne o registrati per una prova gratuita dello strumento MDM.

Risorse aggiuntive su MDM

FAQs

Apple MDM è progettato specificamente per i dispositivi iOS e macOS, e offre una perfetta integrazione con l’ecosistema Apple, a differenza delle soluzioni MDM generali che supportano più piattaforme.

Apple MDM è vantaggioso sia per le piccole che per le grandi imprese. Anche le startup possono utilizzare l’MDM per garantire sicurezza, conformità e facilità di gestione dei dispositivi.

Sì, MDM non richiede Active Directory per funzionare. Le piattaforme MDM basate sul cloud possono integrarsi direttamente con Apple Business Manager per la registrazione e la gestione, cosa che le rende adatte alle organizzazioni senza infrastruttura AD.

Apple iOS MDM offre un controllo centralizzato, un’implementazione zero-touch, una maggiore sicurezza e l’applicazione della conformità. Aiuta i team IT a risparmiare tempo, ridurre i costi e migliorare la produttività, permettendogli di gestire tutti i dispositivi da un’unica piattaforma.

Sì, se il dispositivo è di proprietà personale, i dipendenti possono scegliere di non registrarsi. Tuttavia, i dispositivi aziendali possono essere soggetti a crieri che rendono l’MDM obbligatorio.

No, Apple MDM funziona in background senza influire sulle prestazioni o sulla velocità del dispositivo. Applica i criteri e le misure di sicurezza senza interferire con il normale utilizzo del dispositivo.

Sì, gli amministratori possono eliminare da remoto i dati aziendali preservando i dati personali sui dispositivi di proprietà dei dipendenti (BYOD). Per i dispositivi di proprietà dell’azienda, è possibile eseguire un ripristino completo delle impostazioni di fabbrica.

Potresti trovare interessante anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?