I 6 migliori software di patch management per MSP e reparti IT interni di un’azienda

Gestione automatizzata delle patch per le attività IT

CINQUE CONSIGLI E TUTORIAL IN INGLESE, PER LA VOSTRA AZIENDA.

Newsletter di NinjaOne

Unisciti ad altri MSP focalizzati sulla crescita e alimenta la tua attività con cinque nuovi pratici modi per migliorare le tue strategie ogni settimana.

Non perderti nessuna promozione, nessun tool gratuito, evento & webinar e aggiornamento sui nostri prodotti. Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale d NinjaOne.

Grow faster. Stress less.

Per ulteriori approfondimenti dal mondo degli MSP, dai un'occhiata al nostro centro risorse.
makenzie      

Le aziende utilizzano una quantità crescente di tecnologia, dalle applicazioni alle intere reti. Più tecnologia significa che ci sono più opportunità di sfruttare errori o vulnerabilità in questi sistemi. Con tutte queste opportunità, non c'è da stupirsi che questi errori tecnologici continuino a essere sfruttati da hacker esperti. Quel che è peggio è che, secondo Ponemon, il 37% delle aziende non esegue nemmeno una scansione del proprio ambiente IT per individuare queste vulnerabilità. Scopri i 6 migliori software di patch management per MSP e reparti IT interni di un’azienda.

Le vulnerabilità possono presentare molti rischi potenziali per la propria azienda. In un report di Edgescan, è emerso che di tutte le vulnerabilità scoperte, il 20% è classificato come rischio elevato o critico. La gestione delle patch è necessaria per ridurre il rischio di queste vulnerabilità, per essere in linea con i requisiti di conformità e per proteggere l'ambiente IT dell'organizzazione. Fortunatamente, un software di patch management è stato progettato per aiutarti a gestire questi rischi e a ridurre la complessità delle patch.

Scopri di più sulle caratteristiche di questo software e su come determinare la soluzione software di gestione delle patch più adatta alla tua azienda.

Caratteristiche importanti per un software di patch management

Le moderne soluzioni di patch management offrono una serie di funzioni utili per assistere l'utente nella gestione delle patch dei sistemi, dei dispositivi e dell'infrastruttura IT. Le caratteristiche importanti del software di gestione delle patch includono:

Supporto del sistema operativo

Questa potrebbe essere considerata una delle caratteristiche più importanti da prendere inizialmente in considerazione quando si cerca una soluzione di patch management. Se i tuoi dispositivi utilizzano sistemi operativi Windows, macOS, o Linux dovrai assicurarti che il software di patch management scelto supporti i sistemi esistenti nel tuo ambiente IT.

Automazione

I team operativi IT hanno un numero e un volume elevato di attività da portare a termine ogni giorno. La gestione delle patch dovrebbe essere una priorità assoluta, ma secondo Ponemon il 37% delle aziende non esegue nemmeno una scansione del proprio ambiente IT per individuare queste vulnerabilità. L'automazione può garantire che questo compito non venga mai dimenticato. Lascia che il software svolga il lavoro manuale necessario per il patch management, impostando la scansione automatica delle vulnerabilità e la distribuzione automatica delle patch.

Personalizzazione

I sistemi informatici variano notevolmente da un'azienda all'altra. Le soluzioni software di gestione delle patch che offrono la possibilità di personalizzazione danno l'opportunità di creare un sistema di patch management unico per la propria organizzazione. La personalizzazione dei tempi di scansione delle vulnerabilità, di risposta ai risultati della scansione e di distribuzione delle patch può contribuire a ridurre i rischi di sicurezza specifici dell'organizzazione.

Riavvio

Le opzioni per il riavvio dei sistemi possono essere un'altra funzione utile. A seconda del livello di patch, molte patch richiedono un riavvio del sistema dopo aver applicato una patch al software, perché non possono essere modificate mentre sono aperte o in uso. Un software di patch management può fornire opzioni per il riavvio. Può forzare un riavvio, indicare a un sistema di non riavviarsi, oppure posticipare e programmare il momento in cui il riavvio deve avvenire.

Revisione e reporting

Valuta le prestazioni del software di patch management e il processo di gestione delle patch della tua organizzazione utilizzando audit e report sulla gestione delle patch. Questa funzione consente di capire l'efficacia del software nell'ambiente IT e di identificare le aree che potrebbero essere migliorate.

Come valutare le esigenze di un software di patch management | Migliori software di patch management

Quando si decide quale sia il software di gestione delle patch migliore per la propria azienda, si prendono in considerazione caratteristiche standard come la facilità d'uso, l'affidabilità e la gestibilità. Tuttavia, alcune considerazioni specifiche per la scelta di una soluzione software di patch management includono:

Mix di dispositivi

Il proprio ambiente IT è composto da dispositivi che funzionano esclusivamente con il sistema operativo Windows o comprende un mix di Windows, macOS e Linux? Assicurateti che il software di patch management scelto sia in grado di applicare le patch a tutti i dispositivi dell'ambiente IT dell'organizzazione.

Numero di dipendenti in loco/remoti

I dipendenti lavorano in un'unica sede o sono distribuiti e lavorano in smart working? Se si dispone solo di una soluzione di patching on-premise, non è l'ideale per i dipendenti remoti e distribuiti. Per consentire l'applicazione delle patch a tutti i dispositivi, indipendentemente dalla loro ubicazione, scegli una soluzione software di gestione delle patch basata su agenti e che non richieda una VPN.

Patch management di applicazioni di terze parti

Quali applicazioni di terze parti sono in esecuzione sui propri dispositivi? Purtroppo i bug o le vulnerabilità non si limitano al sistema operativo e alle applicazioni del produttore originale. Possono anche verificarsi in applicazioni di terze parti installate sugli endpoint, motivo per cui è essenziale trovare un software di patch management con funzionalità di patching di terze parti.

Soluzioni software di patch management per gli MSP

NinjaOne

NinjaOne Patch Management è dotato di un sistema di reportistica delle patch e di monitoraggio delle attività, fornendo patch per Windows, macOS e Linux.

ConnectWise

Connectwise Automate offre l'automazione su tutte le macchine per molte funzioni di patching.

Datto

Il software di gestione delle patch di Datto monitora e applica le patch ai dispositivi Windows a livello di dispositivo o di policy.

Atera

Atera fornisce automazione e reportistica per il patching di OS, hardware e software nell'ambiente IT.

N-Able

N-Able N-Central Patch Management consente di gestire le patch su Windows, macOS e Linux.

Kaseya

Il software di gestione delle patch Kaseya VSA automatizza molti processi di gestione delle patch.

Soluzioni software di patch management per reparti IT interni di un azienda

NinjaOne

NinjaOne Patch Management è una soluzione di gestione delle patch completamente basata sul cloud che offre una completa automazione delle funzioni di patch.

Microsoft Endpoint Manager (SCCM/WSUS)

Microsoft Endpoint Manager funziona sia come sistema in loco che ibrido con gestione delle patch.

ManageEngine Patch Manager Plus

ManageEngine Patch Manager Plus offre la valutazione delle vulnerabilità e la gestione delle patch del sistema operativo e di terze parti.

PDQ Deploy

PDQ offre automazione e personalizzazione per la strategia di gestione delle patch della vostra organizzazione.

Solarwinds

Solarwinds esegue patch sui sistemi operativi e sul software dei server Windows.

Automox

Automox è una soluzione di patching basata sul cloud per endpoint Windows, macOS e Linux.

Correggere le vulnerabilità dell'ambiente IT

Con gli strumenti giusti, la vostra azienda può intraprendere le azioni corrette per proteggere il software e i sistemi aziendali. Un software di patch management monitora e migliora attivamente la sicurezza dell'ambiente IT dell'azienda. Considera le esigenze specifiche del tuo ambiente IT per scegliere il software di patch management più adatto a te.

Il software NinjaOne Patch Management offre il patching dei sistemi operativi Windows, Max e Linux basato al 100% sul cloud. Un sistema di gestione delle patch offre un'automazione completa per quanto riguarda l'identificazione, l'approvazione e l'implementazione, garantendo la tranquillità di sapere che il software sta lavorando attivamente per proteggere l'ambiente IT 24 ore su 24. Registratevi per una prova gratuita o una demo gratuita per scoprire se NinjaOne fa al caso vostro.

CINQUE CONSIGLI E TUTORIAL IN INGLESE, PER LA VOSTRA AZIENDA.

Newsletter di NinjaOne

Unisciti ad altri MSP focalizzati sulla crescita e alimenta la tua attività con cinque nuovi pratici modi per migliorare le tue strategie ogni settimana.

Non perderti nessuna promozione, nessun tool gratuito, evento & webinar e aggiornamento sui nostri prodotti. Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale d NinjaOne.