/
/

Le migliori alternative a Fastviewer e i suoi concorrenti nel 2025 

Alternative a Fastviewer Immagine in evidenza

La risoluzione dei problemi IT svolge un ruolo importante nel mantenere un flusso di lavoro ottimale per le attività legate all’IT. Le organizzazioni si affidano alla risoluzione dei problemi per mantenere il corretto funzionamento delle infrastrutture IT. In linea con ciò, la forza lavoro remota sta diventando la nuova norma, spingendo i team IT e gli MSP a utilizzare strumenti adeguati per la risoluzione dei problemi da remoto. È qui che entra in gioco un software remoto come Fastviewer.

Fastviewer è uno strumento di accesso remoto sviluppato da Matrix42, un fornitore di soluzioni IT. Offre funzioni di accesso remoto essenziali, come strumenti per implementare la manutenzione dei server senza presidio, opzioni di accesso a più piattaforme per gli amministratori IT, rilevamento automatico e altro ancora. Fastviewer si propone di aiutare i team IT e gli MSP a implementare soluzioni di assistenza remota per le organizzazioni che adottano modelli di lavoro ibridi o completamente remoti.

Fastviewer può avere funzionalità fondamentali per la risoluzione dei problemi in remoto, ma altre organizzazioni potrebbero cercare alternative a Fastviewer per ampliare le loro opzioni. Se stai cercando una soluzione di assistenza remota che si adatti al meglio alle tue esigenze di infrastruttura, sei nel posto giusto. In questo blog presentiamo le tre opzioni migliori tra le alternative a Fastviewer e i suoi concorrenti, per aiutarti a scegliere con meno difficoltà una soluzione di supporto remoto per la tua organizzazione.

Sperimenta un accesso remoto veloce, affidabile e sicuro con NinjaOne.

Prova NinjaOne Remote gratuitamente.

1. NinjaOne

NinjaOne è una soluzione IT che fornisce funzionalità essenziali per la gestione e la manutenzione degli endpoint. Offre importanti funzionalità di gestione IT di cui potranno beneficiare le organizzazioni, i team IT e i fornitori di servizi gestiti. Una delle funzionalità di NinjaOne Endpoint Management è l’accesso remoto, che aiuta gli amministratori IT a stabilire connessioni sicure ai dispositivi gestiti. L’ accesso remoto di NinjaOne mira a semplificare le complessità del supporto remoto, riducendo i tempi di inattività per le aziende e le società e semplificando la risoluzione dei problemi IT per i tecnici e gli MSP.

Funzionalità principali

  • Supporto per OS: L’accesso remoto di NinjaOne fornisce un supporto affidabile per i principali sistemi operativi come WindowsmacOS. Gli amministratori IT possono sfruttare la funzionalità anche per le piattaforme mobili Android e iOS. Questo permette ai tecnici di manutenere correttamente le infrastrutture che comprendono vari sistemi operativi e piattaforme.
  • Accesso remoto da dispositivi mobili: Con NinjaOne, i team IT e gli MSP possono avviare l’assistenza da dispositivi mobili. L’accesso remoto di NinjaOne offre questa possibilità per aiutare gli amministratori IT a eseguire la risoluzione dei problemi dai loro dispositivi mobili connessi a Internet. In questo modo si evitano i tempi di inattività che altrimenti sarebbero causati da problemi che richiedono un intervento urgente.
  • Autorizzazioni basate sui ruoli. NinjaOne prende sul serio la sicurezza. Grazie alle autorizzazioni basate sui ruoli, le organizzazioni hanno la certezza che solo il personale autorizzato possa avviare sessioni remote. In questo modo si restringe la superficie di attacco di un’infrastruttura, mantenendo ogni sessione remota sicura e protetta.
  • NinjaOne Quick Connect: NinjaOne Quick Connect consente ai tecnici di stabilire connessioni remote ai dispositivi non gestiti. Questa funzione consente il supporto remoto per qualsiasi dispositivo supportato, anche senza agenti NinjaOne installati.

5 motivi per scegliere NinjaOne tra le alternative a Fastviewer

1. Singola interfaccia centralizzata

Un vantaggio che un tecnico informatico può ottenere da uno strumento informatico è la sua capacità di semplificare le attività senza dover passare da un software all’altro. Questo è possibile grazie all’approccio “a singola interfaccia centralizzata” di NinjaOne nella gestione degli endpoint. NinjaOne combina tutte le caratteristiche e le funzionalità essenziali in una piattaforma centralizzata, rendendo tutti gli strumenti facilmente accessibili agli amministratori IT.

2. Efficienza

L’accesso remoto di NinjaOne dà valore alla velocità e all’efficienza. Per questo motivo, la connessione ai dispositivi è stata semplificata per i tecnici IT. Il modello Dispositivo > Clicca > Connettiti consente agli amministratori IT di stabilire sessioni remote dalla pagina del dispositivo o da un ticket. In questo modo si eliminano processi che richiedono molto tempo, come il log in a una pagina o l’apertura di una scheda separata per avviare le connessioni remote.

3. Automazione

I team IT e gli MSP apprezzano molto gli strumenti che aiutano ad automatizzare la parte più complessa della gestione IT. L’automazione di NinjaOne velocizza efficacemente le attività ripetitive più importanti, compreso il controllo remoto. Consente di eseguire azioni scriptate e routine pianificate su più endpoint, riducendo la necessità di intervento manuale e migliorando la produttività.

4. Monitoraggio e gestione da remoto

L’accesso remoto è una componente importante del monitoraggio e della gestione da remoto. NinjaOne RMM integra le funzionalità di accesso remoto consentendo ai tecnici IT di supportare le risorse IT su più endpoint in una piattaforma all-in-one. Questo è un altro punto di forza di NinjaOne che migliora la produttività, la gestione proattiva dei problemi e la gestione IT in generale.

5. Supporto e assistenza

Le funzionalità di NinjaOne sembrano buone sulla carta, ma solo i feedback dei clienti possono dimostrarne l’efficacia nei casi d’uso reali. E i dati, con il 98,4% di punteggio CSAT medio annuo della piattaforma, rappresentano un’enorme testimonianza dell’impegno di NinjaOne nel rendere l’esperienza positiva dei clienti una priorità assoluta.

Storia del cliente

Un fornitore di assistenza medica di Minden, Kearney County Health Services (KCHS), aveva bisogno di una soluzione IT affidabile che lo aiutasse a superare le difficoltà di ottenere efficienza e visibilità sulla propria infrastruttura informatica. L’esternalizzazione del team IT aveva causato loro difficoltà quali costi elevati, attività manuali noiose, ecc. Fino a quando Marc Regenos, specialista IT del KCHS, non ha stretto una partnership con NinjaOne. Ecco cosa ha da dire sull’accesso remoto NinjaOne:

“L’accesso remoto di NinjaOne è così rapido e semplice che ha ridotto i tempi di risoluzione dei problemi del 75%. È tempo restituito direttamente al medico o all’infermiere per concentrarsi sul paziente.”

Oltre alle funzionalità di accesso remoto di NinjaOne, Regenos ha anche elogiato NinjaOne per aver accelerato i tempi di configurazione dei nuovi dispositivi fino a 4 volte, rispetto alle 2 ore impiegate per la stessa attività prima di utilizzare NinjaOne. Ha anche detto che la soluzione IT ha tutti gli strumenti di cui ha bisogno, ma costa meno della precedente configurazione di gestione IT. Per questo motivo considera NinjaOne uno strumento che è stato prezioso per il KCHS fin dal primo giorno di utilizzo.

Leggi altre storie di clienti o consulta le recensioni di NinjaOne. 

Recensioni

Recensioni di NinjaOne su G2 

  • 1.867 recensioni (dati aggiornati al momento della stesura di questo articolo)
  • 4,8/5 stelle

Recensioni di NinjaOne su Capterra 

  • 243 recensioni (dati aggiornati al momento della stesura di questo articolo)
  • 4,8/5 stelle

Citazioni dei clienti

“Non dobbiamo interagire con l’utente finale per accedere da remoto a un dispositivo, individuare il problema e risolverlo.”
– Dylan Crawford, System Administrator presso FCC Behavioral Health

“La funzione di accesso remoto di NinjaOne ci permette di distribuire l’agente NinjaOne da remoto per quasi tutti i nostri clienti, risparmiando almeno 20 ore di lavoro al mese.”
– Corey Harris, director of IT di Hogan Technology

“L’accesso remoto di NinjaOne è più veloce, tutte le integrazioni funzionano meglio e la distribuzione dei software è più semplice.”
– Sindre Winsvold, Virtualization and Operations Manager di Nordlo

Prezzi

NinjaOne offre flessibili tariffe pay-per-device che si adattano alle tue esigenze.

Migliora le capacità di supporto remoto del tuo team IT e garantisci sessioni remote affidabili con l’accesso remoto di NinjaOne.
Guarda una demo o inizia una prova gratuita

2. Zoho Assist

Un’altra alternativa a Fastviewer è Zoho Assist, un software di desktop remoto basato sul cloud e sviluppato per dipartimenti IT e MSP che lavorano in outsourcing e il supporto negli helpdesk IT. La piattaforma si dichiara personalizzabile e scalabile, più adatta alle aziende in crescita e alle grandi imprese enterprise. Come qualsiasi altra piattaforma simile, Zoho Assist offre funzionalità essenziali per le operazioni di accesso remoto.

Pro

  • Accesso remoto non presidiato: Zoho Assist offre funzionalità di accesso remoto non presidiato, consentendo la creazione di un supporto remoto per i dispositivi anche senza la presenza dell’utente finale.
  • Videoconferenza: La piattaforma offre anche la possibilità di videoconferenza per una sessione di assistenza remota più collaborativa.
  • Personalizzazione: Zoho Assist offre opzioni di personalizzazione e branding, consentendo alle aziende di personalizzare la piattaforma con il nome della propria organizzazione, il logo ecc.

Contro

  • Navigazione: Alcuni utenti hanno problemi con le interfacce separate di configurazione e di gestione dei dispositivi, che creano una navigazione inefficiente e costringono a spostarsi avanti e indietro per le attività comuni.
  • Chat nell’accesso non presidiato: Altri utenti hanno suggerito che sarebbe una buona idea offrire un’opzione di chat nell’accesso non presidiato per comunicare con un responsabile del computer remoto prima di avviare una connessione.
  • Connessione ai dispositivi mobili: Alcuni utenti di Zoho Assist hanno segnalato problemi di connessione ai dispositivi iOS e Android, con ripercussioni su chi ha ambienti ibridi.

 

3. RemotePC

RemotePC è una soluzione IT sviluppata dall’azienda nota per il servizio di backup e archiviazione cloud IDrive. Le sue caratteristiche si concentrano principalmente sull’accesso remoto. La piattaforma consente agli amministratori IT di connettersi ai dispositivi endpoint gestiti per la risoluzione dei problemi e agli utenti di accedere ai propri computer in remoto da qualsiasi luogo. Questo rende RemotePC un ottimo strumento per le organizzazioni con team ibridi o completamente remoti.

Pro

  • Compatibilità multipiattaforma: RemotePC supporta le principali piattaforme desktop e mobili come Windows, Mac, Linux, iOS e Android.
  • Accesso remoto sempre attivoLa piattaforma consente ai tecnici IT di configurare i dispositivi degli utenti finali finché sono connessi a Internet.
  • Accesso remoto ai fileRemotePC offre un accesso ai file che consente agli utenti di gestire, caricare e scaricare in remoto file e cartelle sui dispositivi supportati.

Contro

  • Connessione: Alcuni utenti di RemotePC hanno segnalato occasionali cadute di connessione, soprattutto durante lunghe sessioni remote.
  • Installazione: Altri utenti hanno segnalato difficoltà nell’installazione del software, affermando che le istruzioni potrebbero essere meno complesse.
  • Problemi con lo schermo: Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di visualizzazione, come schermi neri o un’immagine degradata e sfocata durante la connessione remota.

Come scegliere la migliore alternativa a Fastviewer

Fastviewer può essere uno strumento di gestione IT ideale per alcuni utenti, ma altri professionisti IT potrebbero cercare piattaforme di accesso remoto diverse. Se stai cercando un’alternativa, puoi prendere in considerazione i concorrenti di Fastviewer che abbiamo elencato in questo articolo. Inoltre, puoi approfittare delle demo gratuite e iscriverti alle prove gratuite, se le soluzioni che stai valutando per l’accesso remoto le offrono. Per sapere se le funzionalità delle soluzioni IT che stai valutando sono in linea con le tue specifiche esigenze di gestione IT e con il tuo budget, è importante provare le varie opzioni e imparare a orientarsi tra esse. Questo blog e una tua valutazione approfondita successiva dovrebbe aiutarti a scegliere il miglior software di accesso remoto per la tua organizzazione.

Potresti trovare interessante anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?
×

Guarda NinjaOne in azione!

Inviando questo modulo, accetto La politica sulla privacy di NinjaOne.

Termini e condizioni NinjaOne

Cliccando sul pulsante “Accetto” qui sotto, dichiari di accettare i seguenti termini legali e le nostre condizioni d’uso:

  • Diritti di proprietà: NinjaOne possiede e continuerà a possedere tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi allo script (compreso il copyright). NinjaOne ti concede una licenza limitata per l’utilizzo dello script in conformità con i presenti termini legali.
  • Limitazione d’uso: Puoi utilizzare lo script solo per legittimi scopi personali o aziendali interni e non puoi condividere lo script con altri soggetti.
  • Divieto di ripubblicazione: In nessun caso ti è consentito ripubblicare lo script in una libreria di script appartenente o sotto il controllo di un altro fornitore di software.
  • Esclusione di garanzia: Lo script viene fornito “così com’è” e “come disponibile”, senza garanzie di alcun tipo. NinjaOne non promette né garantisce che lo script sia privo di difetti o che soddisfi le tue esigenze o aspettative specifiche.
  • Assunzione del rischio: L’uso che farai dello script è da intendersi a tuo rischio. Riconosci che l’utilizzo dello script comporta alcuni rischi intrinseci, che comprendi e sei pronto ad assumerti.
  • Rinuncia e liberatoria: Non riterrai NinjaOne responsabile di eventuali conseguenze negative o indesiderate derivanti dall’uso dello script e rinuncerai a qualsiasi diritto legale o di equità e a qualsiasi rivalsa nei confronti di NinjaOne in relazione all’uso dello script.
  • EULA: Se sei un cliente NinjaOne, l’uso dello script è soggetto al Contratto di licenza con l’utente finale (EULA) applicabile.