Nelle giuste condizioni e con una gestione adeguata, il software RMM può aiutare i fornitori di servizi IT a trasformare completamente le loro attività, rendendole più efficienti, più efficaci e, nel caso degli MSP, più redditizie. Ecco alcuni dei vantaggi derivanti dall’utilizzo del software RMM più apprezzato dai provider IT:
Visibilità e controllo completi da una posizione centralizzata: Queste capacità consentono anche a piccoli MSP o reparti IT di supportare, proteggere e gestire un gran numero di sistemi, indipendentemente da dove si trovino.
Gestione IT completa tramite un’unica dashboard centralizzata: Grazie alle integrazioni di sicurezza degli endpoint, backup, PSA e altri software, le dashboard RMM sono utilizzate come pannello di controllo centralizzato, e questo riduce drasticamente il numero di schermate che tecnici e amministratori devono visualizzare durante la giornata.
Supporto scalabile grazie all’automazione: La semplificazione e l’automazione dei flussi di lavoro libera i tecnici da lunghe attività manuali e consente loro di supportare più utenti ed endpoint.
Supporto proattivo anziché reattivo: Un software RMM consente ai fornitori di servizi IT di sfuggire alla continua attività di assistenza, e li aiuta invece ad anticipare potenziali problemi ed evitare del tutto tempi di inattività e interruzioni (scopri come il giusto software RMM può agevolare il passaggio dalla fornitura di supporto break/fix alla generazione di ricavi ricorrenti con servizi gestiti).