Il Patch Management spiegato con semplicità

Patch management blog banner

CINQUE CONSIGLI E TUTORIAL IN INGLESE, PER LA VOSTRA AZIENDA.

Newsletter di NinjaOne

Unisciti ad altri MSP focalizzati sulla crescita e alimenta la tua attività con cinque nuovi pratici modi per migliorare le tue strategie ogni settimana.

Non perderti nessuna promozione, nessun tool gratuito, evento & webinar e aggiornamento sui nostri prodotti. Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale d NinjaOne.

Grow faster. Stress less.

Per ulteriori approfondimenti dal mondo degli MSP, dai un'occhiata al nostro centro risorse.
lauren      

Poiché il numero di attacchi malware continua ad aumentare ogni anno, una gestione efficace delle patch è più importante che mai. Infatti, un recente rapporto di Market Data Forecast sul settore della gestione delle patch sostiene che "le dimensioni del mercato globale del patch management dovrebbero crescere di 1084 milioni di dollari entro il 2027 rispetto ai 652 milioni di dollari del 2022, con un CAGR del 10,7% tra il 2022 e il 2027" Scopri di più sulla gestione delle patch e sui suoi molteplici vantaggi in questa panoramica.

Che cos'è il patch management?

Il patch management è il processo di creazione, test e distribuzione degli aggiornamenti software ai vari endpoint. Questi aggiornamenti, noti anche come "patch", migliorano il software corrente correggendo problemi tecnici, rafforzando la sicurezza o rilasciando nuove funzionalità. Oltre al settore IT, vi sono molti altri settori che richiedono la gestione delle patch, come quello sanitario, governativo, educativo, legale e finanziario.

Che cos'è un software di patch management?

Un software di patch management automatizza il processo di patch per renderlo più rapido ed efficiente. Con un software di patch management affidabile, gli MSP e l'IT interno impiegheranno solo pochi minuti per le patch invece di molti giorni. Le funzioni principali che il software di gestione delle patch offre comprendono:

  • Automazione

L'automazione riduce la necessità di intervento umano. Con un software di patch management, è possibile identificare, scaricare e distribuire le patch del sistema operativo e delle applicazioni senza alcuno sforzo manuale.

  • Reporting

Poiché un software di patch management raccoglie le informazioni su un unico pannello, il reporting non è mai stato così semplice. Segnala le vulnerabilità, lo stato di conformità delle patch, le distribuzioni di patch e altro ancora con un solo clic.

  • Visibilità

Una chiara visibilità è essenziale per il monitoraggio e il controllo dei sistemi. Un software di patch management offre una visibilità completa dell'intero portafoglio IT.

  • Riparazione

I processi di riparazione garantiscono la sicurezza dei sistemi e degli endpoint. Un software di patch management identifica e risolve i problemi quasi istantaneamente per riportare i sistemi alla normalità.

Tipi di patch management

Esistono diversi tipi, o categorie, di software di gestione delle patch sul mercato. Alcuni tipi comuni di software di patch management sono:

1) Gestione automatizzata delle patch

Ilsoftware di gestione automatizzata delle patch esegue il patching e altre funzioni automaticamente, senza l'intervento umano. È efficiente, facile da usare e svolge il lavoro rapidamente.

2) Patch management open source

I software di patch management open-source sono software "liberi", disponibili per tutti. Lo svantaggio dei software di patch open-source è che sono limitati alle funzioni più elementari e non supportano la scalabilità.

3) Patch management basata sul cloud

I softwaredi patch management basati su cloud consentono di applicare patch ai dispositivi in rete e fuori rete. I software basati sul cloud sono essenziali per le aziende che operano con una forza lavoro parzialmente o completamente remota.

Quali sono i vantaggi del patch management?

Sicurezza

Uno degli obiettivi principali del patching è quello di identificare e correggere le vulnerabilità di un sistema. Una gestione efficace delle patch impedisce che i cyberattacchi e le minacce informatiche danneggino la vostra azienda.

L'innovazione

Per crescere e superare i concorrenti, le aziende devono migliorare i servizi offerti. La gestione delle patch consente di aggiungere nuove funzionalità o aggiornamenti al servizio per migliorare l'esperienza dell'utente.

Conformità

Oggi esistono diversi standard di cybersecurity che le aziende seguono per mantenersi al sicuro. Per rimanere conforme a questi standard, un'azienda ha bisogno di un sistema di patch management.

Efficienza

Nel mondo degli affari, il tempo è denaro. Un sistema di patch management automatizza il processo di patch per renderlo più rapido ed efficiente.

Soddisfazione del cliente

Un fattore che accomuna tutte le aziende di successo è l'elevato grado di soddisfazione dei clienti. Quando le aziende utilizzano la gestione delle patch per creare e rilasciare servizi o prodotti di altissimo livello, i punteggi di soddisfazione dei clienti aumenteranno in modo significativo.

Che cos'è un processo di patch management?

L'esecuzione di patch può richiedere una notevole quantità di tempo, soprattutto se si hanno molte risorse IT da gestire. Un processo di gestione delle patch è una guida, o uno schema, che semplifica al massimo il patch management. Di seguito illustreremo un processo di patching di base, ma è bene tenere presente che ci sono altri passaggi da seguire per creare un processo di gestione delle patchcompleto.

1) Identificazione

Il primo passo di un processo di patch management consiste nell'identificare e raccogliere l'inventario di tutte le risorse IT. Questo include server, desktop, laptop, router, storage e qualsiasi altro elemento della rete. È possibile identificare e raccogliere l'inventario manualmente o utilizzare uno strumento di rilevamento.

2) Organizzazione

Dopo aver raccolto l'inventario, la fase successiva del processo di gestione delle patch consiste nell'organizzare le risorse in categorie di rischio e priorità. Invece di tentare di risolvere tutti i problemi con un unico criterio, è possibile creare criteri più efficaci e affrontare prima i problemi più problematici.

3) Creazione di criteri

Un criterio di patch management consente di impostare e pianificare le patch per i sistemi. Se sapete come creare un criterio di patch management, conoscete già questa fase. Quando si crea un criterio, si determina il tipo di patch richiesto, l'ora e la data in cui la patch deve essere eseguita e le condizioni che devono essere soddisfatte prima di procedere con il processo di patch.

4) Test

Con un ambiente o un segmento di laboratorio di prova, è possibile monitorare le prestazioni delle patch e assicurarsi che tutte le modifiche vengano distribuite con successo. Un test accurato impedisce che problemi imprevisti vi sfuggano e influenzino negativamente il processo di patch.

5) Documentazione

Il modo migliore per tenere traccia delle modifiche al software, o delle patch, è documentarle. Inoltre, la documentazione sarà utile in caso di problemi dopo la distribuzione della patch finale.

6) Rilascio di patch & audit

Ora è il momento di rilasciare i criteri di patch creati al punto tre. Dopo aver completato il rilascio della patch, condurre una verifica della gestione delle patch per identificare i guasti o i problemi di prestazioni.

Come scegliere il software di gestione delle patch

Esistono molti software di gestione delle patch e ogni software è dotato di caratteristiche specifiche. Per scegliere un software di gestione delle patch per il tuo reparto IT, considera le caratteristiche o i vantaggi che ti aspetti dal tuo software. Ad esempio, il software di gestione delle patch di NinjaOne è veloce, scalabile e facile da usare.

Con il software di gestione delle patch di NinjaOne, puoi automatizzare il patching, proteggere tutti gli endpoint e ottenere visibilità sull'intero portafoglio IT. Se queste caratteristiche sono adatte al tuo reparto IT, il software di gestione delle patch di NinjaOne è una scelta eccellente.

Patch management as a service (PMaaS)

La gestione delle patch come servizio (PMaaS) è una soluzione offerta dalle organizzazioni per ridurre l'impatto delle attività di patching sui team IT eccessivamente impegnati. Le aziende possono scegliere tra più fornitori ed evitare il fastidio della gestione delle patch, occupandosi automaticamente della funzione grazie al modello as-a-Service.

Sebbene la gestione delle patch sia fondamentale per il successo di un team IT, con l'accumularsi delle responsabilità può spesso essere trascurata. NinjaOne offre soluzioni di gestione delle patch per Windows e altro ancora per aiutare il proprio team IT sovraccarico di lavoro.

Conclusioni

Ogni anno che passa, i dipartimenti IT interni e gli MSP si affidano sempre di più al software di gestione delle patch per mantenere i loro sistemi in perfetta efficienza. Dalla creazione dei criteri alla distribuzione delle patch, il software di gestione delle patch può automatizzare numerose attività per rendere il patching più rapido e semplice.

Per saperne di più sulla gestione delle patch e su ciò che comporta, esplora la nostra guida alle best practice per il patch management. Noi di NinjaOne siamo orgogliosi di offrire il miglior software di gestione delle patch sul mercato. Registrati oggi stesso per una prova gratuita e scopri tu stesso come puoi trarre vantaggio dall'uso di NinjaOne.

CINQUE CONSIGLI E TUTORIAL IN INGLESE, PER LA VOSTRA AZIENDA.

Newsletter di NinjaOne

Unisciti ad altri MSP focalizzati sulla crescita e alimenta la tua attività con cinque nuovi pratici modi per migliorare le tue strategie ogni settimana.

Non perderti nessuna promozione, nessun tool gratuito, evento & webinar e aggiornamento sui nostri prodotti. Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale d NinjaOne.