/
/

Come consentire o negare alle applicazioni l’accesso al file system in Windows 10/11

Come consentire o negare alle app l'accesso al file system in Windows 10:11 immagine banner del blog

Questo tutorial contiene istruzioni passo per passo su come consentire o negare l’accesso delle app al file system in Windows 10 e Windows 11. Include istruzioni per l’utilizzo dell’app Impostazioni di Windows e dell’Editor del Registro di Windows per controllare le autorizzazioni del file system per le app della Universal Windows Platform (UWP), comprese quelle installate dal Microsoft Store.

Come verificare quali app hanno accesso al file system in Windows 10 e Windows 11

Per visualizzare le impostazioni di accesso al File system e le applicazioni a cui è stato concesso o negato l’accesso, procedi come segue:

Su Windows 11:

  • Clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante Start e poi su Impostazioni
  • Clicca su Privacy e sicurezza nella barra laterale
  • Scorri oltre la sezione Autorizzazioni di Windows e vai su Autorizzazioni delle applicazioni
  • Individua la voce File system e cliccaci

Finestra di dialogo del file system

Su Windows 10:

  • Clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante Start e seleziona Impostazioni
  • Clicca su Privacy
  • Nella barra laterale di navigazione, scorri fino alla sezione Autorizzazioni delle app e clicca su File system

Finestra di dialogo del file system

Qui, sia su Windows 10 che su Windows 11, vedrai l’opzione per consentire l’accesso al file system per l’intero dispositivo (permettendo a qualsiasi utente di gestire l’accesso al file system per le app) e l’opzione per consentire l’accesso al file system per le app per l’account utente corrente. Di seguito vedrai un elenco di tutte le applicazioni che hanno richiesto l’accesso al file system e una levetta che verrà attivata se l’accesso è stato consentito.

Come consentire o negare alle app l’accesso al file system per tutti gli utenti del PC Windows

Utilizzando l’applicazione Impostazioni di Windows

Per negare globalmente alle app l’accesso al file system e impedire agli utenti di concedere questa autorizzazione per l’intero dispositivo, procedi come segue, dopo aver eseguito l’accesso come amministratore:

Su Windows 11:

  • Segui i passaggi per controllare le autorizzazioni delle app mostrati sopra per raggiungere la schermata Autorizzazioni delle app nell’app Impostazioni di Windows
  • Modifica l’impostazione Accesso al file system nella parte superiore della finestra in Disattivato

Finestra di dialogo per l'accesso al file system

Windows 10:

  • Segui le istruzioni su come controllare le autorizzazioni delle app visualizzate sopra per raggiungere la schermata Autorizzazioni delle app nell’app Impostazioni di Windows
  • In Consenti l’accesso al file system su questo dispositivo premi il pulsante Modifica
  • Attiva l’opzione spostando la levetta su Disattivato

L'accesso al file system per questo dispositivo è disattivato

Utilizzando l’editor del registro di Windows

I passaggi per l’utilizzo dell’editor del Registro di sistema sono gli stessi sia per Windows 10 che per Windows 11:

  • Apri l’Editor del Registro di Windows mentre sei connesso come amministratore
  • Vai su Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\CapabilityAccessManager\ConsentStore\broadFileSystemAccess
  • Clicca due volte sulla voce Valore e modifica il valore in Allow o Deny per consentire o negare l’accesso al file system a livello globale

Finestra di dialogo per modificare la stringa

Come consentire o negare alle app l’accesso al file system per l’utente corrente

Utilizzando l’applicazione Impostazioni di Windows

Per impedire l’accesso al file system a tutte le app in esecuzione come utente corrente o per riabilitare l’accesso in modo che le autorizzazioni possano essere concesse alle singole app, segui questi passaggi, validi sia per dispositivi Windows 10 sia per dispositivi Windows 11:

  • Assicurati che l’accesso all’app sia abilitato per tutti gli utenti seguendo i passaggi descritti sopra
  • Abilita o disabilita l’opzione Consenti alle app di accedere al file system nella sezione Autorizzazioni delle app dell’applicazione Impostazioni di Windows

Utilizzando l’editor del registro di Windows

Puoi farlo anche dall’editor del Registro di sistema:

  • Apri l’Editor del Registro di Windows mentre sei connesso come amministratore
  • Vai su Computer\ HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\CapabilityAccessManager\ConsentStore\broadFileSystemAccess
  • Clicca due volte sulla voce Value e modifica il valore in Allow o Deny per consentire o negare l’accesso al file system per l’utente attuale

Come gestire l’accesso al file system per le singole applicazioni

Quando sono attivate entrambe le opzioni Consenti l’accesso al file system su questo dispositivo e Consenti alle app di accedere al file system , puoi specificare quali app hanno un ampio accesso al file system dalla sezione Autorizzazioni delle app dell’app Impostazioni di Windows. Questa configurazione è a livello di utente.

Utilizzando l’editor del registro di Windows

La configurazione delle singole applicazioni elencate nell’app Impostazioni è memorizzata nel Registro di Windows nella seguente chiave:

Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\CapabilityAccessManager\ConsentStore\broadFileSystemAccess

Ogni applicazione avrà una propria voce che potrà essere gestita. Le applicazioni appariranno solo dopo che avranno richiesto l’accesso e saranno state approvate o rifiutate.

Informazioni sull’accesso al file system delle app in Windows 10

È fondamentale considerare le implicazioni per la sicurezza di concedere a un’applicazione l’accesso all’intero file system del dispositivo. Dovresti autorizzare solo le app con una buona reputazione, di cui ti fidi e che hai ottenuto da fonti ufficiali.

Consentire l’accesso ai tuoi file a un’applicazione dannosa potrebbe comportare una violazione della privacy se accede e trasmette il contenuto di file sensibili, oppure la corruzione o l’eliminazione di file importanti come documenti finanziari o foto a cui sei legato. Le infezioni da malware che causano la perdita di dati sono uno dei motivi principali per cui dovresti eseguire regolarmente backup del tuo PC.

Le applicazioni che si aspettano l’accesso al file system ma a cui non è stato concesso possono comportarsi in modo inaspettato. Tuttavia, non dovresti affrettarti a concedere l’accesso se non lo ritieni giustificato o se non haiavete piena fiducia nella reputazione dello sviluppatore o della fonte dell’applicazione.

Gestione delle autorizzazioni delle app e della sicurezza dei dati in ambiente enterprise

La gestione dell’accesso ai dati, compresa la gestione dell’accesso al file system di Windows per le applicazioni, è una responsabilità fondamentale dei reparti IT. È sempre più importante proteggere i dati sensibili dalla divulgazione accidentale, dalla corruzione e dalla manomissione.

NinjaOne Endpoint Security ti offre il pieno controllo sulle risorse a cui possono accedere i tuoi utenti (e le applicazioni che utilizzano) e ti aiuta a identificare e risolvere potenziali problemi di sicurezza prima che possano trasformarsi in vere e proprie violazioni dei dati.

Domande frequenti

La negazione dell’accesso al file system influisce sulle prestazioni delle applicazioni?

Negare l’accesso al file system a un’applicazione non influisce sulle sue prestazioni, tuttavia l’applicazione potrebbe comportarsi in modo imprevisto se non può accedere ai file di cui ha bisogno.

Posso controllare l’accesso al file system tramite Criteri di gruppo o PowerShell?

Puoi utilizzare PowerShell o i Criteri di gruppo per distribuire le impostazioni del Registro di sistema per controllare l’accesso al file system per le applicazioni.

Qual è la differenza tra l’accesso al file system e l’accesso alle cartelle Documenti/Immagini/Video/Musica/Download?

L’accesso al file system consente a un’applicazione di accedere a tutti i file del dispositivo, anziché limitarsi alle cartelle Immagini, Video, Musica o Download del profilo utente.

Potresti trovare interessante anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?
×

Guarda NinjaOne in azione!

Inviando questo modulo, accetto La politica sulla privacy di NinjaOne.

Termini e condizioni NinjaOne

Cliccando sul pulsante “Accetto” qui sotto, dichiari di accettare i seguenti termini legali e le nostre condizioni d’uso:

  • Diritti di proprietà: NinjaOne possiede e continuerà a possedere tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi allo script (compreso il copyright). NinjaOne ti concede una licenza limitata per l’utilizzo dello script in conformità con i presenti termini legali.
  • Limitazione d’uso: Puoi utilizzare lo script solo per legittimi scopi personali o aziendali interni e non puoi condividere lo script con altri soggetti.
  • Divieto di ripubblicazione: In nessun caso ti è consentito ripubblicare lo script in una libreria di script appartenente o sotto il controllo di un altro fornitore di software.
  • Esclusione di garanzia: Lo script viene fornito “così com’è” e “come disponibile”, senza garanzie di alcun tipo. NinjaOne non promette né garantisce che lo script sia privo di difetti o che soddisfi le tue esigenze o aspettative specifiche.
  • Assunzione del rischio: L’uso che farai dello script è da intendersi a tuo rischio. Riconosci che l’utilizzo dello script comporta alcuni rischi intrinseci, che comprendi e sei pronto ad assumerti.
  • Rinuncia e liberatoria: Non riterrai NinjaOne responsabile di eventuali conseguenze negative o indesiderate derivanti dall’uso dello script e rinuncerai a qualsiasi diritto legale o di equità e a qualsiasi rivalsa nei confronti di NinjaOne in relazione all’uso dello script.
  • EULA: Se sei un cliente NinjaOne, l’uso dello script è soggetto al Contratto di licenza con l’utente finale (EULA) applicabile.