/
/

6 motivi per cui la tua azienda ha bisogno di un MDM

di Lauren Ballejos, IT Editorial Expert   |  
translated by Chiara Cavalletti
Due dispositivi mobili illustrati che rappresentano l'importanza dell'MDM

Oggi quasi tutti i reparti IT o MSP utilizzano una qualche forma di tecnologia mobile. Anche se smartphone, laptop, tablet e altri endpoint mobili sono incredibilmente utili per un’organizzazione, possono essere difficili da gestire. L’articolo di TechFunnel sui dispositivi mobili sul posto di lavoro riporta che viene rubato un computer portatile ogni 53 secondi, mentre ogni anno vengono smarriti 7 milioni di smartphone.

Per garantire la sicurezza dei dati e dei sistemi su questi dispositivi, le organizzazioni si affidano alla gestione dei dispositivi mobili (MDM). Di seguito, puoi approfondire i dettagli dell’MDM, i suoi benefici in ambito IT e i vantaggi che offre alle aziende.

Ottieni una gestione sicura e fluida dei dispositivi mobili.

→ Registrati per una prova gratuita di NinjaOne MDM

6 motivi per cui le aziende hanno bisogno della gestione dei dispositivi mobili

Sebbene la sicurezza sia una funzionalità di base dell’MDM, questa soluzione software offre anche ulteriori vantaggi per un’organizzazione. Con strategie MDM efficaci, puoi migliorare la sicurezza, l’efficienza, la gestione e il supporto IT.

1) Sicurezza rafforzata

L’MDM fornisce un ulteriore livello di sicurezza per i dispositivi mobili. Un’organizzazione che utilizza un MDM può adottare misure preventive contro i cyber attacchi, le fughe di dati, gli accessi non autorizzati e altro ancora.

2) Maggiore efficienza

Grazie all’MDM, i tecnici possono facilmente distribuire e gestire gli aggiornamenti per garantire che tutti gli endpoint mobili ricevano il software più recente. Ciò consente a chi utilizza i dispositivi mobili di lavorare in modo più efficiente rispetto al passato, aumentando così la produttività complessiva.

3) Gestione semplificata

Indipendentemente dalla posizione dei dispositivi mobili, i tecnici possono monitorarli e gestirli da remoto con MDM. Molti fornitori di MDM offrono soluzioni scalabili, che consentono alle aziende di aumentare la propria forza lavoro remota e di gestire con facilità un numero crescente di dispositivi mobili.

4) Supporto migliorato

L’MDM automatizza molti processi che richiedono tempo, fornendo un supporto eccellente ai team IT. Questo riduce la necessità di interventi da parte dell’IT, permettendo ai tecnici di concentrarsi su altre attività.

5) Controllo granulare delle applicazioni

Con una soluzione MDM, le aziende sono in grado di gestire meglio le applicazioni distribuite su tutti i dispositivi mobili presenti nel loro ambiente IT. Ciò consente ai reparti IT di ottimizzare la distribuzione di nuovi dispositivi automatizzando l’installazione del software e delle configurazioni necessarie. Gli strumenti di gestione dei dispositivi mobili MDM consentono inoltre alle aziende di vietare l’installazione di applicazioni non autorizzate.

6) Abilitazione dei criteri BYOD (Bring Your Own Device)

I criteri BYOD consentono una maggiore produttività e flessibilità. L’utilizzo da parte dei dipendenti di dispositivi personali, potrebbe esporre a rischi i dati aziendali sensibili. Con un MDM, i team IT possono effettuare il provisioning degli endpoint BYOD per creare un profilo personale e uno aziendale, salvaguardando sia i dati aziendali che le informazioni personali dei dipendenti.

Perché la gestione dei dispositivi mobili è importante

L’MDM è vantaggioso non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche dal punto di vista aziendale. Per questo motivo, un software MDM aiuta più reparti all’interno di un’azienda, non solo i team IT e tecnologici.

Vantaggi dati dall’utilizzo di un MDM

  • Costi

Poiché l’MDM supporta la pratica BYOD (Bring Your Own Device), le organizzazioni che utilizzano questo software possono risparmiare denaro e incoraggiare i dipendenti a utilizzare i propri dispositivi mobili. Tuttavia, anche se un’organizzazione non segue la pratica BYOD, il costo dell’MDM è comunque conveniente. Risparmia risorse grazie alla riduzione dei tempi di inattività degli endpoint così da garantire che tutti i reparti dispongano di strumenti e informazioni aggiornati sui loro dispositivi.

  • Flusso di lavoro

La forza lavoro remota cresce ogni anno di più, quindi aumenta anche il numero di endpoint mobili che le aziende devono gestire. L’MDM fornisce ai dipendenti gli strumenti necessari per lavorare al massimo della produttività sia all’interno che all’esterno dell’ufficio.

  • Comunicazione

I dispositivi mobili consentono ai team di tutto il mondo di comunicare e lavorare insieme. L’MDM garantisce la sicurezza di questi dispositivi per una comunicazione facile e veloce.

  • Conformità

Le organizzazioni che non utilizzano un MDM faticano a mantenere tutti i loro dispositivi mobili conformi ai requisiti legali e agli standard IT. Con una soluzione MDM che utilizza un pannello a visualizzazione centralizzata, le organizzazioni possono garantire la conformità di tutti i dispositivi da un unico schermo.

  • Sicurezza

La salvaguardia dei dati riservati e l’attenuazione dei rischi di violazione dei dati sono considerazioni fondamentali per le organizzazioni. Una soluzione MDM rafforza la sicurezza della rete. Inoltre, una soluzione MDM offre soluzioni

  • Supporto remoto

Ridurre al minimo i tempi di inattività causati da problemi ai dispositivi migliora la produttività complessiva di qualsiasi azienda. Gli specialisti dell’assistenza IT sono in grado di risolvere qualsiasi problema con i dispositivi mobili, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.

  • Automazione

L’automazione riduce la necessità di interventi manuali, migliorando notevolmente la produttività complessiva dell’organizzazione. Gli MDM offrono potenti strumenti di automazione che consentono agli utenti di registrare nuovi dispositivi, programmare la distribuzione di patch e altro ancora.

Gestione dei dispositivi mobili (MDM) e monitoraggio e gestione remota (RMM)

Una soluzione software che spesso va di pari passo con l’MDM è il monitoraggio e la gestione remota, anche detta RMM. L’MDM utilizza le API native dei produttori di dispositivi per gestire dati e dispositivi, mentre l’RMM utilizza agenti proprietari sugli endpoint per gestire i dispositivi.

Differenze tra MDM e RMM

MDM e RMM sono soluzioni software simili, ma presentano alcune differenze. Alcune delle principali differenze da tenere presenti nella scelta della soluzione sono le seguenti:

MDM vs RMM
Quando usare ciascuno (o entrambi) per gestire i dispositivi per la forza lavoro distribuita

Scarica la Guida

Confronto tra le funzioni MDM e RMM

Lo scopo delle strategie e delle soluzioni MDM è quello di fornire ai responsabili IT informazioni sugli endpoint mobili e consentire loro di amministrare i dispositivi, come smartphone, laptop e tablet, ai membri del team. Lo scopo delle strategie e delle soluzioni RMM è quello di fornire informazioni sull’intera infrastruttura IT (che comprende server, reti e workstation) e su tutti i suoi asset.

In altre parole, l’MDM consente ai team IT di amministrare e gestire i dispositivi mobili, proteggendo al contempo i dati su questi endpoint mobili, mentre l’RMM permette ai team IT di gestire e monitorare l’intero portafoglio IT e di fornire assistenza remota ad altri membri del team.

Confronto tra i vantaggi di MDM e RMM

Come già detto, l’MDM migliora la sicurezza, l’efficienza, la conformità, la visibilità e il supporto IT. L’RMM riduce i costi e la complessità dell’IT, migliorando al contempo la visibilità, il supporto, l’efficienza, la sicurezza e la produttività degli asset. Poiché MDM e RMM offrono entrambi diversi vantaggi a un’organizzazione, è meglio utilizzarli insieme per creare un’infrastruttura IT sicura ed efficiente.

Confronto tra soluzioni MDM e RMM

Ora che hai maggiori informazioni su MDM e RMM, ti starai chiedendo come scegliere la soluzione migliore per la tua zienda. L’RMM è una soluzione software essenziale per le organizzazioni e i team IT di tutte le dimensioni, quindi dovrebbe essere sicuramente nella lista dei software da acquistare. Tuttavia, poiché l’MDM è necessario per la sicurezza degli endpoint mobili, anche le organizzazioni che utilizzano dispositivi mobili dovrebbero prendere in considerazione l’utilizzo dell’MDM.

In effetti, il modo per ottenere il massimo da queste soluzioni software è utilizzarle insieme. Con MDM e RMM puoi creare un ambiente IT sicuro e protetto che sia anche efficiente e produttivo.

Ottieni visibilità e controllo sulla tua flotta mobile con la potente soluzione MDM di NinjaOne.

Scopri come funziona NinjaOne MDM

Proteggi i tuoi endpoint con le soluzioni MDM e RMM di NinjaOne

A causa della forza lavoro mobile di oggi e del crescente utilizzo della tecnologia, MDM e RMM sono più importanti che mai. Proteggi i tuoi endpoint e crea un ambiente IT efficiente collaborando con NinjaOne.

Con il software MDMdi NinjaOne e la soluzione RMM, puoi assumere immediatamente il controllo dell’intero portafoglio IT. Inizia la tua prova gratuita e fai il primo passo verso la creazione di un’infrastruttura IT all’avanguardia.

Potresti trovare interessante anche

Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?