L’archivio componenti di Windows, o cartella WinSxS, contiene vari file che costituiscono il sistema operativo Windows. Con il tempo può crescere in modo significativo e accumulare file non necessari, occupando spazio prezioso sul disco e causando rallentamenti di sistema. Se non vuoi che l’archivio componenti abbia un impatto negativo sul dispositivo, è essenziale valutare con precisione la quantità di spazio su disco che occupa e determinare se è necessaria una pulizia.
Per facilitare agli amministratori IT e agli utenti avanzati la gestione di questa cartella, abbiamo creato questa guida su come analizzare l’archivio componenti correttamente in Windows 10 utilizzando lo strumento DISM (Deployment Imaging Service and Management) integrato.
Analizzare l’archivio dei componenti utilizzando DISM
DISM è uno strumento a riga di comando per professionisti e amministratori IT per la manutenzione delle immagini di Windows. Viene spesso utilizzato anche per analizzare e ripulire in modo sicuro la cartella WinSxS.
Nota: Lo strumento DISM richiede autorizzazioni elevate per analizzare e pulire l’archivio dei componenti. Senza i diritti di amministratore, i comandi non verranno eseguiti correttamente.
- Apri PowerShell o Prompt dei comandi, in entrambi i casi come amministratore. Premi la combinazione di tasti Windows + R, digita “powershell” o “cmd e premi Ctrl + Maiusc + Invio.
- Copia e incolla questo comando di analisi e premi Invio:
Dism.exe /Online /Cleanup-Image /AnalyzeComponentStore
Nota: Questo comando ha solo uno scopo diagnostico e non apporta alcuna modifica al sistema. - Esamina l’output. Ecco i risultati che vedrai e il significato di ogni voce:
- Dimensione archivio componenti indicata in Esplora risorse: Questa è la dimensione della cartella visualizzata nel File Explorer, che non tiene conto degli hard link, il che rende le sue dimensioni non precise.
- Dimensione effettiva archivio componenti: Questa è la dimensione reale e accurata della cartella, tenendo conto degli hard link. Questo dato è suddiviso in tre parti:
- Condiviso con Windows: La quantità di spazio su disco occupata dai file che sono collegati ad altre parti del sistema.
- Backup e funzioni disabilitate: Lo spazio utilizzato dalle versioni precedenti dei componenti del sistema, che viene utilizzato per eseguire il rollback degli aggiornamenti e delle funzioni installate ma attualmente disabilitate.
- Cache e dati temporanei: La dimensione dei file utilizzati per rendere molto più veloci le operazioni temporanee come l’assistenza, gli aggiornamenti e la pulizia.
- Data ultima pulizia: Mostra la data di pulizia più recente dell’archivio componenti.
- Numero di pacchetti recuperabili: È il numero di pacchetti sostituiti che possono essere rimossi con il comando cleanup.
- Pulizia archivio componenti consigliata: Questa campo può avere valori Sì o No e può contribuire a ridurre le dimensioni dell’overhead dell’archivio dei componenti. Se il risultato è No, non è necessario intervenire. Se è Sì, valuta la possibilità di eseguire una pulizia dell’archivio componenti.
Eseguire una pulizia dell’archivio componenti
La pulizia dell’archivio dei componenti rimuove i file non necessari dalla cartella WinSxS, libera spazio su disco e migliora le prestazioni del sistema.
Pulizia standard
Una pulizia standard è un’opzione sicura che si può fare in qualsiasi momento. Rimuoverà le vecchie versioni dei componenti del sistema sostituiti da aggiornamenti più recenti e manterrà la versione corrente e tutti i componenti ancora necessari per la stabilità del sistema o per il rollback degli aggiornamenti recenti.
Per eseguire una pulizia standard con DISM, copia e incolla questo comando di pulizia in un prompt dei comandi o in PowerShell, come amministratore, e premi Invio:
Dism.exe /Online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup
Pulizia con ripristino della base
Questo metodo di pulizia opzionale e più aggressivo esegue tutto ciò che fa il metodo di pulizia standard, ma elimina in modo permanente tutte le versioni sostituite di ogni componente. Questo consoliderà l’archivio dei componenti in modo che rimangano solo le versioni più recenti.
Per eseguire una pulizia con ripristino della base, copia e incolla questo comando in un Prompt dei comandi o in PowerShell, come amministratore, e premi Invio:
Dism.exe /Online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase
Nota: In questo modo non sarà possibile disinstallare gli ultimi aggiornamenti installati prima dell’esecuzione del comando ResetBase .
Che cos’è l’archivio componenti in Windows?
L’archivio componenti si riferisce alla cartella WinSxS (Windows Side-by-Side) situata in C:\Windows\WinSxS. Si tratta di una directory fondamentale in cui vengono archiviati tutti i file necessari al corretto funzionamento di Windows e che supportano varie funzionalità e aggiornamenti. Ecco alcuni esempi delle funzioni di questi file:
- Sono file di sistema essenziali per gli aggiornamenti delle funzionalità e della sicurezza
- Supportano l’installazione e la rimozione dei componenti di Windows tramite DISM e Windows Update
- Permettono di tornare alle versioni precedenti per risolvere i problemi causati dagli aggiornamenti
- Prevengono i conflitti quando applicazioni diverse cercano di utilizzare versioni incompatibili dello stesso file
Perché analizzare l’archivio componenti?
Con l’installazione di nuovi aggiornamenti e versioni, la cartella WinSxS continuerà ad archiviare file che potrebbero non essere più necessari e che comunque occuperanno spazio, portando gli utenti a fare delle considerazioni sulle dimensioni della cartella e sulla necessità di quest’ultima. Tuttavia, l’eliminazione casuale della cartella o del suo contenuto può portare a una grave instabilità del sistema e a problemi di avvio. Pertanto, è fondamentale analizzare la cartella WinSxS per:
- Determinare con precisione l’utilizzo effettivo del disco;
- Identificare i file non necessari che possono essere rimossi in modo sicuro
- Mantenere le prestazioni ottimali del sistema liberando spazio su disco.
Capire come la cartella WinSxS archivia i file
La cartella WinSxS contiene più versioni di file di sistema per supportare varie funzioni e aggiornamenti di Windows. A causa dell’hard linking, un file può apparire in più posizioni ma occupare un solo spazio fisico sul disco. Ciò causa discrepanze perché Esplora Risorse di Windows mostra la dimensione del file di ogni copia anche quando c’è solo un elemento effettivo sul disco. Pertanto, l’archivio componenti deve essere analizzato prima della pulizia della cartella WinSxS.
Domande frequenti (FAQ)
È sicuro eliminare i file WinSxS?
L’eliminazione manuale dei file non è un modo sicuro per ripulire la cartella WinSxS. Sebbene possa sembrare troppo piena, la cartella WinSxS contiene componenti di sistema critici che Windows utilizza per funzionare correttamente. L’eliminazione impropria può interrompere Windows Update, impedire il funzionamento di alcune funzioni di sistema e rendere il sistema instabile. È meglio usare strumenti ufficiali come DISM per ridurre le dimensioni della cartella WinSxS.
Con quale frequenza dovrei pulire la cartella WinSxS?
Non devi pulire frequentemente la cartella WinSxS. Windows esegue una manutenzione automatica, ma è generalmente sicuro eseguire una pulizia manuale ogni pochi mesi, dopo un aggiornamento importante di Windows o quando lo spazio su disco è ridotto.
Ci sono altri modi per pulire la cartella WinSxS oltre a DISM?
Sì. Oltre a DISM, puoi utilizzare altri strumenti integrati, come Pulizia disco e Utilità di pianificazione, per pulire in modo sicuro la cartella WinSxS.
Ottimizzare le dimensioni dell’archivio componenti in modo intelligente
La manutenzione regolare della cartella WinSxS dovrebbe contribuire a garantire un sistema efficiente e a mantenere lo spazio su disco di Windows 10 libero da file non necessari. L’uso di DISM per analizzare l’archivio componenti può aiutare gli utenti a capire le sue dimensioni reali e a determinare se sia necessaria un’operazione di pulizia. Scegli con prudenza tra la pulizia standard e quella di base per essere certo di poter tornare indietro dagli aggiornamenti quando necessario. Con una corretta manutenzione, puoi raggiungere un buon equilibrio tra il mantenimento della funzionalità del sistema e la massimizzazione dell’efficienza di archiviazione.