In ogni ambiente tecnologico vengono utilizzati moltissimi termini. Un termine che si sente spesso e che riveste una notevole importanza è “consumo di banda”. Le sue implicazioni sono vaste e svolgono un ruolo critico nel funzionamento delle reti.
Che cos’è il consumo di banda?
Con consumo di banda si intende la quantità totale di dati trasferiti da un punto all’altro di una rete, in un determinato periodo di tempo. L’arco di tempo può relativo a pochi secondi, minuti o anche ore. La velocità di trasferimento dei dati è solitamente quantificata in bit al secondo (bps), kilobit al secondo (Kbps) o unità più elevate come megabit al secondo (Mbps) e gigabit al secondo (Gbps).
Automatizza la gestione della rete con script Powershell pronti all’uso per ottimizzare il consumo di banda.
Come misurare il consumo di banda
Il compito di misurare il consumo di banda per evitare di superare la capacità della rete può essere svolto con diversi metodi. A questo scopo vengono spesso utilizzati strumenti di monitoraggio della rete. Gli strumenti in questione funzionano analizzando continuamente il flusso di traffico attraverso la rete e registrando il volume di dati trasferiti nel tempo.
Un altro metodo che può essere utilizzato è quello dei report forniti dagli Internet Service Provider (ISP). Molti ISP offrono ai propri clienti report sull’utilizzo, accessibili tramite i rispettivi siti web. Questi report forniscono spesso una ripartizione completa dell’utilizzo dei dati.
Cause comuni di consumo elevato di banda di rete
L’identificazione del fattore più comune che porta a un consumo elevato di banda ti consentirà di gestire e ottimizzare meglio l’utilizzo della larghezza di banda. Le cause principali includono:
1. Streaming e download
Attività come lo streaming di video, musica, podcast o il download di file di grandi dimensioni sono note per consumare una quantità significativa di banda.
2. Videoconferenze
Le riunioni o videochiamate online richiedono molta banda, soprattutto se con molti partecipanti e video ad alta definizione.
3. Giochi online
I giochi online, in particolare quelli multiplayer in tempo reale, sono noti per consumare una notevole quantità di banda.
4. Servizi cloud
L’uso frequente di servizi basati sul cloud per l’archiviazione e il backup può comportare un elevato consumo di banda.
5. Aggiornamenti software
Gli aggiornamenti automatici di sistemi operativi e applicazioni possono consumare molta banda senza che gli utenti ne siano consapevoli.
6. Malware
I malware, come i proxyware, possono sovraccaricare la banda di una rete, con un impatto significativo sulle prestazioni. Alcuni tipi di malware consumano anche tutta la banda di rete disponibile, senza lasciare risorse per le operazioni critiche.
Suggerimenti per un efficace monitoraggio del consumo di banda
Un monitoraggio efficace del consumo di banda è fondamentale per identificare potenziali problemi e ottimizzare le prestazioni della rete. Ecco alcuni suggerimenti:
- Utilizza gli strumenti di monitoraggio della rete: Gli strumenti di monitoraggio della rete, come quello di monitoraggio e gestione della rete di NinjaOne, possono fornire informazioni in tempo reale sull’utilizzo della larghezza di banda e aiutare a identificare picchi improvvisi o attività insolite.
- Controlla regolarmente i report degli ISP: Un controllo regolare dei report del tuo ISP può fornirti un quadro più chiaro dell’utilizzo complessivo dei dati.
- Imposta gli avvisi: Con molti strumenti di monitoraggio della rete è possibile impostare avvisi che notificano quando l’utilizzo della banda supera un determinato limite.
- Analizza i modelli di utilizzo: La comprensione dei modelli di utilizzo può aiutare a identificare i momenti di picco e a pianificare di conseguenza.
- Monitora i singoli dispositivi: I dispositivi che consumano più banda del dovuto possono essere individuati tenendo d’occhio l’utilizzo a livello di singolo dispositivo.
Come ridurre il consumo di banda
Identifica il consumo elevato di larghezza di banda
Un software di monitoraggio della rete offre agli amministratori IT una migliore visibilità dell’utilizzo della larghezza di banda e consente loro di individuare le applicazioni o i dispositivi che consumano una larghezza di banda eccessiva. La riallocazione della larghezza di banda per dare priorità alle operazioni business-critical aiuta a ottimizzare l’uso della larghezza di banda.
Ottimizza le configurazioni di rete
I tecnici possono migliorare le configurazioni di rete eliminando i loop non necessari nei protocolli di routing. Un’altra configurazione di rete che può essere ottimizzata è l’implementazione delle VLAN (Virtual Local Area Network) per aiutare a segmentare il traffico di rete e ridurre la congestione.
Limita le applicazioni ad alta intensità di banda
Alcune applicazioni e servizi, come il file-sharing o il Voice over Internet Protocol (VoIP), richiedono un uso intensivo della larghezza di banda. Gli strumenti di gestione dei software consentono agli amministratori IT di limitare l’accesso alle applicazioni che consumano troppa banda.
Esegui regolarmente scansioni del sistema per individuare i malware
I malware aumentano il traffico di rete e consumano segretamente una larghezza di banda eccessiva, fino a causare una congestione della rete. Grazie a scansioni regolari, gli esperti di sicurezza IT possono rimuovere tempestivamente i malware.
Utilizza la compressione dei dati e il caching
Riduci le dimensioni dei dati trasmessi all’interno della rete. I protocolli di compressione dei dati possono essere utilizzati per ridurre le dimensioni dei dati trasferiti. Il caching sui server locali elimina la necessità di recuperare i dati utilizzati di frequente. Un altro strumento utile è la Content Delivery Network (CDN), che consente agli utenti di distribuire i contenuti su più postazioni per ridurre al minimo il consumo di banda.
Caratteristiche da ricercare in uno strumento di monitoraggio della larghezza di banda
Monitoraggio della rete in tempo reale
La visibilità dell’utilizzo della larghezza di banda della rete consente di identificare e risolvere rapidamente i problemi.
Notifiche automatiche
In caso di picchi di traffico di rete o di attività insolite, la possibilità di impostare avvisi personalizzati consente ai professionisti IT di sapere sempre quando si verificano i problemi. In questo modo il team IT può risolvere i problemi prima che si aggravino e prevenire i tempi di inattività.
Reportistica completa
Report approfonditi sulle prestazioni e sul traffico della rete forniscono ai team IT e ai responsabili delle decisioni maggiori informazioni per identificare i problemi e prendere decisioni più informate quando si pianifica l’utilizzo ottimale della larghezza di banda.
Rilevamento dei dispositivi di rete
La possibilità di identificare automaticamente i nuovi dispositivi garantisce ai team IT di avere sempre un inventario aggiornato dell’hardware e dei software della rete. In questo modo è più facile individuare eventuali applicazioni o servizi non critici che potrebbero utilizzare una larghezza di banda eccessiva.
Gestisci il consumo di banda con facilità grazie al software di monitoraggio in tempo reale della rete di NinjaOne.
Conclusioni
Per concludere, la comprensione del consumo di banda è di estrema importanza nel mondo digitale di oggi. Misurando e monitorando correttamente l’utilizzo della banda, è possibile garantire un uso efficiente delle risorse e prestazioni di rete ottimizzate. Che si tratti della gestione di una piccola organizzazione o di una complessa infrastruttura aziendale, essere informati sul consumo di banda e sulle sue cause principali può portare a strategie di gestione più efficaci e a un miglioramento delle prestazioni complessive.