Il panorama digitale ha favorito una comunicazione efficace e una maggiore accessibilità. Una delle forze trainanti essenziali che hanno reso possibile tutto ciò è Unicode. In questo articolo si analizzerà che cos’è Unicode e come ha contribuito ad abbattere le barriere linguistiche nel moderno mondo dell’informatica.
Che cos’è Unicode?
Unicode è uno standard di codifica dei caratteri utilizzato per rappresentare i testi sui computer. Ciò consente ai computer di visualizzare correttamente il testo indipendentemente dalla piattaforma, dal dispositivo, dall’applicazione o dalla lingua utilizzata.
Come funziona Unicode?
Unicode agisce da traduttore per consentire al computer di visualizzare correttamente il testo, indipendentemente dalla sua provenienza. Ecco come funziona Unicode:
Assegnazione di numeri
Nello standard Unicode, ad ogni carattere, simbolo o emoji viene assegnato un numero identificativo unico, chiamato code point. Questi code point costituiscono un riferimento per i computer per garantire una rappresentazione coerente tra i diversi dispositivi e software. I code point devono poi essere tradotti in un formato utilizzabile dai computer per la visualizzazione (ad esempio, trasformandoli in uno e zero).
Da numeri a byte
Poiché i computer memorizzano le informazioni in bit e byte, la codifica dei caratteri converte questi code point in una serie di byte. UTF-8 e UTF-16 sono le forme di codifica più comuni, che indicano il numero di byte utilizzati per rappresentare ciascun code point. UTF-8 è utilizzato per lingue comuni come l’inglese e richiede solo 1 byte per carattere. Invece, UTF-16 viene utilizzato per caratteri più complessi che possono richiedere 2 o 4 byte.
Da byte a caratteri
I testi che appaiono sullo schermo sono sottoposti a un processo di decodifica. Il software legge le informazioni di codifica, controlla lo standard Unicode per vedere quali caratteri corrispondono ai byte che sta leggendo, e quindi visualizza il carattere sullo schermo.
Quali sono i vantaggi dell’Unicode?
Come avrai già intuito, Unicode è utile per facilitare il computing multilingue. Ecco alcuni vantaggi comuni dell’Unicode:
Comunicazione a livello globale
Unicode consente di comunicare in qualsiasi lingua visualizzando i caratteri previsti su diversi dispositivi e piattaforme. Ciò è utile per le aziende e le organizzazioni che devono lavorare su testi in lingue diverse, in varie parti del mondo.
Rendering coerente dei caratteri
Il sistema Unicode garantisce che i caratteri vengano visualizzati con precisione su qualsiasi dispositivo, piattaforma o software che lo supporti. Questo riduce la complessità della condivisione di testi in lingue diverse o con simboli speciali.
Supporto per un’ampia gamma di lingue:
Unicode supporta molte lingue, comprese le lingue viventi e morte e i simboli matematici, musicali e tecnici, rendendolo uno standard di codifica dei caratteri veramente universale.
Le sfide dell’Unicode
Sistemi legacy
I sistemi più vecchi potrebbero non supportare Unicode e quindi non essere in grado di visualizzare correttamente il testo.
Supporto dei font
Alcuni caratteri potrebbero non essere visualizzati correttamente perché ci sono font che Unicode non supporta.
Complessità
Alcuni potrebbero trovare lo standard Unicode difficile da implementare a causa della sua vastità di caratteri.
Conclusioni
Unicode è uno standard di codifica essenziale utilizzato per visualizzare correttamente il testo su dispositivi, software e sistemi. Questo sistema di codifica universale dei caratteri ha contribuito a superare le differenze di comunicazione tra le diverse lingue in tutto il mondo, favorendo un paesaggio digitale più inclusivo per tutti.