NinjaOne introduce funzionalità che unificano la gestione delle vulnerabilità e il patch management, riducendo i rischi

NinjaOne introduce funzionalità che unificano la gestione delle vulnerabilità e il patch management, riducendo i rischi

Le innovazioni rafforzano l’igiene informatica garantendo un approccio al patching basato sul rischio e riducendo i tempi di applicazione delle patch

Austin, TX – 22 aprile 2025NinjaOne®, la piattaforma automatizzata per la gestione degli endpoint, ha annunciato oggi nuove funzionalità che unificano la gestione delle vulnerabilità e i flussi di lavoro di patching, assicurando un approccio alle patch basato sul rischio e riducendo i tempi di correzione delle vulnerabilità. I nuovi strumenti automatizzano l’importazione dei dati sulle vulnerabilità, offrendo ai team IT una visibilità continua sulle vulnerabilità, in modo da poter stabilire le priorità e verificare l’effettiva applicazione delle patch, riducendo il rischio per le organizzazioni.

“La rapida crescita del numero e della diversità dei dispositivi endpoint, determinata dal lavoro ibrido e dalla trasformazione digitale, ha ampliato in modo significativo le superfici di attacco delle organizzazioni. Al tempo stesso, gli attacchi mirati alle vulnerabilità dei software e dei sistemi operativi sono in aumento, anche a causa della crescente adozione dell’AI da parte dei malintenzionati. Questo rende più importante che mai una gestione tempestiva ed efficace delle patch e delle vulnerabilità”, ha dichiarato Gabe Knuth, Senior Analyst di Enterprise Strategy Group. “Sebbene il patching dei sistemi aziendali sia uno dei modi più efficaci per minimizzare le vulnerabilità e ridurre i rischi, le organizzazioni faticano a coordinare il trasferimento dei dati sulle vulnerabilità tra i team IT e quelli di sicurezza. L’identificazione e l’organizzazione delle vulnerabilità per priorità sono in genere gestite in modo separato rispetto alla distribuzione delle patch, quindi il coordinamento è spesso manuale e inefficiente. Ciò ha comportato un aumento della complessità e, in ultima analisi, un incremento degli eventi di sicurezza, a causa della scarsa capacità di identificazione, organizzazione per priorità e correzione delle vulnerabilità e di un patch management inefficace.”

Le funzionalità di correzione delle vulnerabilità basate sul rischio di NinjaOne consentono agli MSP e ai team IT di identificare, valutare, assegnare priorità e applicare patch alle vulnerabilità in modo più efficiente da un’unica console. Le integrazioni automatizzate dell’azienda con gli scanner di vulnerabilità forniscono ai team IT dati continui sulla scansione delle vulnerabilità, per stabilire le priorità e accelerare l’applicazione delle patch in diversi sistemi operativi e per migliaia di applicazioni. La soluzione, che include i dati CVE e CVSS, consente ai team IT di prendere decisioni informate sulla correzione e di distribuire più rapidamente le patch critiche, riducendo l’esposizione alle minacce alla sicurezza ad alto impatto e garantendo tempi di risposta più rapidi alle vulnerabilità.

Inoltre, poiché NinjaOne offre una visibilità centralizzata in un’unica console, i team IT possono analizzare i dati sulle vulnerabilità, gestire l’amministrazione delle patch e sfruttare il sentiment delle patch guidato dall’AI per dare priorità alle situazioni più importanti. Ciò si traduce in un patch management basato sui dati, in flussi di lavoro di patching più intelligenti e in un migliore processo decisionale, cose che alimentano l’efficienza e l’efficacia dei team IT.

“Con la continua crescita del volume e della sofisticazione delle vulnerabilità, i team IT devono affrontare una pressione crescente per rispondere in modo efficace, e questo rende sempre più importante un patch management tempestivo. Le funzionalità di NinjaOne in termini di patch management e gestione delle vulnerabilità aiutano i nostri clienti a diventare più proattivi nel loro approccio alla sicurezza. Gli strumenti di gestione delle vulnerabilità e delle patch sono infatti tutti a disposizione dei team IT in un’unica console, cosa che rende più veloce l’identificazione e l’applicazione prioritaria delle patch critiche”, ha dichiarato Rahul Hirani, Chief Product Officer di NinjaOne. “Gli MSP e i team IT dispongono di risorse limitate e si trovano ad affrontare rischi crescenti con l’aumento del numero di endpoint utilizzati dai dipendenti. Fare in modo che IT e sicurezza lavorino a stretto contatto è essenziale per rendere i team più efficienti e le organizzazioni più resilienti.”

“Automatizzare il patch management e definire le priorità in base al rischio rappresentano un’importante rivoluzione nella riduzione dei rischi”, ha dichiarato Ben Perryman, IT Senior Specialist in Cyber Security presso la città di Kansas City. “NinjaOne elimina efficacemente il ritardo tra l’aggregazione dei dati sulle vulnerabilità e l’avvio del patching, consentendoci di implementare più rapidamente le patch critiche. Di conseguenza, siamo più efficienti e sicuri. Ora possiamo destinare più risorse ad altri progetti che favoriscono il successo dell’azienda, pur rimanendo certi di individuare e correggere le vulnerabilità critiche.”

Per saperne di più sugli strumenti di correzione delle vulnerabilità di NinjaOne, visita il sito: https://www.ninjaone.com/it/gestione-patch/.

Comunicati stampa

Hai 5 minuti?

×

Guarda NinjaOne in azione!

Inviando questo modulo, accetto La politica sulla privacy di NinjaOne.