Gestione BYOD

NinjaOne MDM: Gestione BYOD perfetta che ti permette di mantenere la libertà d’uso personale e la sicurezza dei dati aziendali.
Containerizzazione sicura

Prestazioni affidabili

Registrazione dei dispositivi e applicazione dei criteri senza difficoltà

NinjaOne consente ai team IT di registrare i dispositivi personali utilizzando metodi semplici come i QR code. Una volta registrato un dispositivo, i criteri (per esempio crittografia, regole sulle password, restrizioni sulle app) vengono applicati automaticamente, garantendo una postura di sicurezza coerente su tutti gli endpoint BYOD senza bisogno di configurazioni manuali.

Separazione tra dati lavorativi e personali (containerizzazione)

NinjaOne supporta le strategie di separazione dei dati sui dispositivi Android applicando controlli specifici per le applicazioni e impedendo la condivisione non autorizzata dei dati tra le applicazioni di lavoro e quelle personali. Questo garantisce la sicurezza dei dati aziendali sensibili e al tempo stesso il rispetto della privacy personale dei dipendenti, aspetto fondamentale per l’adozione e la conformità BYOD.

Minime interruzioni, massima adozione

L’MDM di NinjaOne è stato progettato per essere leggero e intuitivo, in modo che i dipendenti possano registrare facilmente i propri dispositivi personali senza bisogno di assistenza tecnica. L’esperienza semplificata incoraggia l’adozione da parte degli utenti, riducendo al tempo stesso il carico di lavoro dell’assistenza IT: l’ideale per i rollout su dispositivi BYOD che necessitano di tempistiche rapide.

Supporto multipiattaforma con visibilità centralizzata

NinjaOne MDM supporta i dispositivi Android e Apple (iOS/iPadOS) e, grazie alla piattaforma, i team IT ottengono visibilità e controllo centralizzati da un’unica console, garantendo un’applicazione coerente dei criteri e una gestione semplificata su tutte le piattaforme.

Progettato per l'efficienza e la scalabilità

Protezione dei dati aziendali, indipendentemente dal luogo in cui si trova il dispositivo

Con le azioni di sicurezza di NinjaOne come l’eliminazione dei dati da remoto, il blocco da remoto e la reimpostazione del codice di accesso, i team IT possono intervenire immediatamente per proteggere i dati aziendali, e i dipendenti possono restare tranquilli anche in caso di smarrimento o furto dei dispositivi BYOD.

Distribuisci le applicazioni aziendali senza toccare i dati personali

NinjaOne consente ai team IT di distribuire, aggiornare o rimuovere da remoto le applicazioni aziendali sui dispositivi BYOD, senza interferire con le applicazioni personali. Le app possono essere installate silenziosamente in una spazio separato sicuro (o container), assicurando agli utenti gli strumenti di cui hanno bisogno senza bisogno di configurazioni manuali.

Controllo completo, qualsiasi piattaforma

NinjaOne è in grado di gestire dispositivi Android e Apple, sfruttando tutte le funzionalità di entrambi i sistemi operativi.

Spazi di lavoro sicuri

Crea un “container” sicuro che separa le applicazioni e i dati di lavoro dalle applicazioni personali sui dispositivi Android, garantendo che le informazioni aziendali rimangano protette anche se il dispositivo viene compromesso.

Casi d'uso reali per risultati concreti

Offboarding dei dipendenti senza impatto sui dati personali

Quando un dipendente lascia l’organizzazione, l’IT può eseguire un’eliminazione selettiva dei dati, rimuovendo le app aziendali, gli account e-mail e i profili VPN, senza toccare i contenuti personali come foto, messaggi o app.

Applicazione dei criteri di sicurezza sui dispositivi BYOD

L’IT può configurare e applicare i criteri di sicurezza come il blocco obbligatorio dello schermo, la crittografia, il controllo della versione del sistema operativo e il controllo delle app, per garantire che i dispositivi BYOD soddisfino gli standard di conformità prima di permettere che accedano alle risorse aziendali.

Offri un accesso sicuro alle risorse aziendali

Con NinjaOne, l’IT può configurare da remoto le impostazioni di Wi-Fi, VPN ed e-mail sui dispositivi BYOD, consentendo ai dipendenti di accedere in modo sicuro ai sistemi interni e alle piattaforme di comunicazione senza bisogno di configurazioni manuali.

Semplifica la gestione BYOD con NinjaOne

Proteggi i dati aziendali mantenendo i dispositivi personali sicuri e facili da usare!

Domande frequenti sulla gestione BYOD

La gestione BYOD (Bring Your Own Device) si riferisce a una forma di gestione dei dispositivi mobili (MDM) che si applica in modo specifico ai dispositivi di proprietà dei dipendenti utilizzati sul posto di lavoro. In genere si tratta di un accordo tra il dipendente e l’organizzazione, in cui si stabilisce che il dipendente acconsente all’installazione e all’utilizzo di applicazioni legate al lavoro sul proprio dispositivo personale, che verrà comunque utilizzato anche per scopi personali. Uno strumento MDM aiuta in questo scenario di gestione perché permette di creare un container separato che ospita le applicazioni e i dati aziendali.

La gestione dei dispositivi mobili (MDM) è fondamentale negli ambienti BYOD perché consente alle organizzazioni di proteggere, gestire e supportare i dispositivi personali utilizzati per accedere alle risorse aziendali. Senza MDM, il BYOD introduce rischi significativi tra cui la possiible perdita di dati, eventuali violazioni della conformità e la mancanza di visibilità sullo stato dei dispositivi.

BYOD si riferisce a un modello di proprietà dei dispositivi, mentre MDM si riferisce a una soluzione per la gestione dei dispositivi mobili.

Sì, una delle caratteristiche principali dell’MDM per i dispositivi BYOD è la possibilità di separare i dati lavorativi da quelli personali.

No, NinjaOne MDM non viola in alcun modo la privacy degli utenti.

Gli utenti possono regisrare i dispositivi personali scansionando un QR code generato da NinjaOne e seguendo le istruzioni a schermo fornite durante il processo di registrazione.

NinjaOne MDM può imporre una serie di controlli sulla parte gestita dall’azienda di un dispositivo BYOD. Tali controlli includono:

  • Password
  • Restrizioni (le restrizioni possono variare a seconda del sistema operativo)
  • Gestione delle applicazioni
  • Sicurezza
  • Rete
  • Tracciamento della posizione
  • Aggiornamenti del sistema operativo

Quando un dipendente lascia l’azienda, l’IT può eseguire un’azione di “cancellazione” (o wipe) attraverso la console NinjaOne sul dispositivo del dipendente, che rimuove il container aziendale con le app, i dati e le configurazioni che si trovano al suo interno, lasciando intatti i dati personali.

Sì, NinjaOne può tenere traccia della posizione dei dispositivi BYOD, ma solo se l’utente finale concede esplicitamente l’autorizzazione e configura il dispositivo in modo da consentire il rilevamento della posizione.

NinjaOne MDM supporta dispositivi Android, iOS e iPadOS in ambienti BYOD.

La separazione dei dati (nota anche come containerizzazione) è supportata solo sui dispositivi Android; non si tratta di una limitazione di NinjaOne, ma piuttosto di una conseguenza del modo in cui i dispositivi Apple gestiscono le applicazioni e i dati. Altre soluzioni MDM hanno la stessa limitazione, in quanto iOS e iPadOS non forniscono un supporto nativo per la separazione dei dati lavorativi da quelli personali sui dispositivi BYOD.

D’altra parte, Apple applica un rigoroso sandboxing delle app a livello di sistema operativo, rendendo superflua un’ulteriore containerizzazione. Ogni app e i suoi dati sono già isolati in modo predefinito.

Capterra Shortlist 2024
G2 Leader - Fall 2025
TrustRadius Top Rated 2024
Leader SourceForge Spring 2025
GetApp Category Leaders 2025
G2 Best Relationship - Summer 2025