Patch management per macOS più intelligente

Proteggi i tuoi endpoint macOS con un'automazione intelligente e basata su criteri. Con il patch management autonomo di NinjaOne, otterrai aggiornamenti di sicurezza più rapidi, una conformità costante delle patch e una scalabilità continua, senza ulteriore complessità.

Screenshot of macOS patch management dashboard

Mantieni tutti gli endpoint macOS sicuri e conformi alle normative

Proteggi tutti gli endpoint

Mantieni aggiornati gli endpoint macOS con l’automazione basata su criteri per gli aggiornamenti di sicurezza Apple, rafforzando così la conformità e riducendo l’esposizione.

Patching senza limiti

La piattaforma NinjaOne, cloud-native e basata su agenti, ti permette di patchare i dispositivi macOS semplicemente avendo una connessione Internet disponibile, senza bisogno di VPN o infrastrutture locali.

Automazione più veloce e più sicura

Riduci il lavoro manuale e gli errori con finestre di manutenzione pianificate, criteri di approvazione e riavvii controllati, per ridurre al minimo le interruzioni per gli utenti e accelerare gli aggiornamenti.

I clienti amano NinjaOne

0 %

ha migliorato la conformità delle patch

0 %

di riduzione del tempo dedicato al patch management

0 %

di risparmio di tempo dedicato alle attività manuali grazie all’automazione

Il patching di macOS è una parte del patch management autonomo

Come parte del patch management autonomo di NinjaOne, il patching di macOS offre coerenza, visibilità e dati di intelligence che ti permetteranno di mantenere gli endpoint sicuri e conformi anche su vasta scala.

Patch automation icon

Patch Intelligence AI

Analizza i dati di telemetria, i forum e i segnali di distribuzione per individuare gli aggiornamenti instabili. Le patch a rischio vengono messe automaticamente in pausa, riducendo le interruzioni operative e garantendo al tempo stesso la distribuzione di aggiornamenti sicuri e affidabili agli endpoint.

Vulnerability Data icon

Importazione dei dati sulle vulnerabilità

Automatizza l’importazione dei dati sulle vulnerabilità per semplificare la sicurezza, accelerare la definizione delle priorità e velocizzare gli aggiornamenti delle applicazioni per ridurre i ritardi delle patch sugli endpoint.

Patch management

Dashboard del patching efficace ed intuitiva

Identifica rapidamente le vulnerabilità e distribuisci le patch anche su larga scala a server, workstation e laptop, per ridurre la superficie di attacco.

Desktop, tablet e dispositivi mobili

Patching del sistema operativo e delle app terze parti

Applica automaticamente le patch a migliaia di applicazioni aziendali ampiamente utilizzate su tutti i sistemi operativi per eliminare le vulnerabilità note.

Settings icon

Approvazioni preventive delle patch

Le approvazioni automatizzate riducono al minimo il tempo in cui gli endpoint rimangono non pachati. Imposta facilmente le approvazioni globali delle patch, consentendo la distribuzione proattiva degli aggiornamenti KB su tutti i dispositivi.

Settings icon

Gestione dei riavvii

Migliora la conformità alle patch e l’esperienza degli utenti, e aumenta l’efficienza dei tecnici, con i riavvii automatici.

Log icon

Log delle attività di patching

Ottieni una maggiore trasparenza e riduci il numero di chiamate all’assistenza individuando facilmente gli amministratori che hanno approvato o rifiutato le patch e il momento in cui è avvenuta l’attività.
Quote icon

Come dovrebbero essere tutti gli RMM.

La funzione di patch management di NinjaOne è di gran lunga superiore a quella di tutti gli altri RMM, e la sua facilità d’uso è ciò che tutti gli altri prodotti RMM sperano di ottenere.”

Matthew Anciaux

Managing Partner,

Monarchy IT LLC

Quote icon

Porta l’automazione nelle operazioni IT.

Il patch management per Windows ed il patching di terze parti ci hanno fatto risparmiare molte ore di lavoro per le nostre regolari operazioni di patching. NinjaOne ci ha permesso di automatizzare le attività del nostro team.”

Chris Hessler

IT Support,

Crossroad Church

Funzionalità principali

Molto più di un semplice patching per Mac

+

NinjaOne mantiene aggiornata e sicura l’intera infrastruttura IT automatizzando il patch management per i sistemi operativi macOS, Windows e Linux, e per le applicazioni di terze parti. Grazie all’utilizzo di un’unica soluzione per tutte le esigenze legate al patching, risparmierai tempo e semplificherai il processo.

Screenshot of NinjaOne dashboard showing Windows Patch Management

Configura in modo semplice le impostazioni delle patch per Mac

+

NinjaOne ti consente di avere il pieno controllo sulle impostazioni di patch management per macOS. Puoi configurare le impostazioni di approvazione automatica delle patch e avere il pieno controllo sulla pianificazione di scansioni e aggiornamenti, sulle opzioni di riavvio e altro ancora.

Patch management automatizzato e da remoto per Mac

+

Risparmia tempo e migliora la conformità delle patch applicando automaticamente le patch ai tuoi dispositivi macOS da remoto con NinjaOne. Automatizza la scansione delle patch e imposta le pianificazioni degli aggiornamenti per tutti i tuoi computer macOS, in modo da ridurre al minimo il tempo dedicato al patch management.

Scopri il prodotto
Pronto a semplificare le parti più complesse dell'IT?

Domande frequenti sul patch management per macOS

Il patch management di macOS prevede la gestione e l’applicazione di aggiornamenti software, patch di sicurezza e correzioni di bug ai sistemi operativi macOS. Garantisce la sicurezza e la stabilità dei dispositivi macOS con l’applicazione regolare delle patch. NinjaOne semplifica il patch management di macOS automatizzando il processo di scansione e distribuzione delle patch. Grazie a NinjaOne, le organizzazioni possono mantenere i loro dispositivi macOS aggiornati e protetti dalle vulnerabilità.

Per applicare le patch ai software su Mac, puoi utilizzare gli strumenti di patch management per Mac o le funzionalità native. Un approccio comune è quello di verificare regolarmente la presenza di aggiornamenti attraverso il Mac App Store o i siti Web dei fornitori dei software. In alternativa, puoi utilizzare soluzioni di patch management automatizzato come NinjaOne, che automatizzano il processo identificando gli aggiornamenti disponibili, distribuendo le patch e garantendo che i tuoi software siano aggiornati con le ultime correzioni e i più recenti miglioramenti della sicurezza. Con il patch management per Mac, puoi mantenere alta la sicurezza e ottimali le prestazioni del sistema, anticipando le potenziali vulnerabilità.

Per aggiornare macOS in modo sicuro, puoi utilizzare il sistema di patch management per macOS fornito da Apple. Inizia eseguendo un backup dei dati con Time Machine o con un’altra soluzione di backup. Quindi, accedi al menu Apple e seleziona “Preferenze di sistema”, e scegli “Aggiornamento software” per cercare eventuali aggiornamenti. Se ci sono aggiornamenti pronti, seleziona “Aggiorna ora” per avviare il processo. Mentre l’aggiornamento è in corso, assicurati che il tuo Mac sia collegato a una connessione Internet affidabile e alla corrente elettrica per evitare interruzioni. Una volta completato l’aggiornamento, il tuo macOS verrà aggiornato in modo sicuro con le patch e i miglioramenti più recenti, ottimizzando così la sicurezza e le prestazioni.

La distribuzione manuale delle patch sui sistemi Mac comporta la verifica e l’applicazione degli aggiornamenti al sistema operativo macOS e ai software installati. Per avviare il patching del Mac, inizia cliccando sul menu Apple e selezionando “Preferenze di sistema”. Da qui, scegli “Aggiornamento software” per verificare la disponibilità di aggiornamenti da parte di Apple. Inoltre, per i software di terze parti, visita il sito web del fornitore o utilizza il loro sistema nativo di aggiornamento per scaricare e installare le patch più recenti. È essenziale eseguire regolarmente le patch di macOS per garantire che il sistema sia protetto dalle vulnerabilità di sicurezza e per mantenere prestazioni ottimali.

Per centralizzare il patching per i dispositivi macOS, le organizzazioni possono utilizzare soluzioni di patch management per macOS progettate per gestire gli aggiornamenti su più endpoint mac da una console centralizzata. Questa soluzioni automatizzano il processo di identificazione delle patch disponibili, di distribuzione degli aggiornamenti e di tutte le operazioni utili a garantire la conformità ai criteri di patching. Inoltre, le piattaforme di gestione dei dispositivi mobili (MDM) spesso includono funzioni per la gestione dei dispositivi macOS, compreso il patching. Un’altra opzione è quella di utilizzare strumenti di patch management di terze parti, appositamente studiati per gli ambienti macOS. Questi strumenti semplificano il processo di patching, consentendo agli amministratori di pianificare gli aggiornamenti, tenere traccia dello stato delle patch e garantire che tutti gli endpoint mac siano tempestivamente patchati per mantenere la sicurezza e la conformità.

La possibilità di installare il macOS più recente su un vecchio Mac dipende dalla compatibilità del dispositivo con la nuova versione di macOS. In genere Apple pubblica un elenco di dispositivi supportati per ogni release di macOS. Se il tuo Mac soddisfa i requisiti hardware minimi per l’ultima versione di macOS, dovresti essere in grado di installarlo. Tuttavia, i Mac più vecchi potrebbero non supportare tutte le funzionalità dell’ultima versione del sistema operativo macOS o avere problemi di prestazioni. È essenziale controllare l’elenco ufficiale di compatibilità di Apple e valutare ogni potenziale limitazione prima di aggiornare un Mac meno recente all’ultima versione di macOS.

Per trovare la versione di macOS sul tuo Mac, puoi accedere al menu Apple situato nell’angolo in alto a sinistra del display. Da qui, seleziona “Informazioni su questo Mac” per aprire una finestra che mostra vari dettagli sul tuo sistema Mac. In questa finestra si trovano informazioni sulla versione del tuo macOS e altre specifiche come l’anno di produzione del modello e il processore. Inoltre, puoi accedere all’applicazione “Informazioni di sistema” tramite la ricerca Spotlight premendo Command + Barra spaziatrice e digitando “Informazioni di sistema”. All’interno dell’applicazione “Informazioni sul sistema”, vai alla sezione “Software” per visualizzare i dati completi sulla versione del tuo macOS. Queste tecniche offrono modalità semplici ed efficienti per determinare la versione di macOS installata sul tuo Mac.