Installazione remota del software: I 5 migliori strumenti
Attualmente, oltre 4,7 milioni di persone lavorano da remoto, almeno part-time, negli Stati Uniti. Quando i dipendenti lavorano da remoto, utilizzano almeno un dispositivo remoto, e alcuni ne utilizzano diversi. Per gestire tutti questi endpoint remoti e garantire che restino aggiornati, i professionisti IT si affidano a strumenti di installazione remota del software. Confronta i migliori strumenti di installazione remota del software sul mercato per scegliere quello giusto per la tua organizzazione.
Che cos'è l'installazione remota del software?
L'installazione remota del software, nota anche come distribuzione del software, è il processo di distribuzione del software ai dispositivi remoti. Le fasi principali di questo processo comprendono l'installazione del software, la sua configurazione e un regolare processo di aggiornamento. In sostanza, lo scopo principale dell'installazione remota del software è quello di rendere le applicazioni software disponibili e pronte all'uso sugli endpoint.
Che cos'è uno strumento di distribuzione del software?
Uno strumento di distribuzione del software automatizza e semplifica il processo di distribuzione del software. Invece di gestire manualmente il processo di installazione del software, i reparti IT e gli MSP possono utilizzare strumenti di distribuzione del software per svolgere la maggior parte del lavoro.
Perché i team IT hanno bisogno di strumenti di installazione remota del software
Gli strumenti per l'installazione remota del software sono utili alle grandi aziende che si avvalgono di forza lavoro distribuita, definita anche forza lavoro ibrida. Sebbene i vantaggi della forza lavoro ibrida per un'azienda siano numerosi, per esempio un aumento della produttività e una migliore collaborazione, per i professionisti IT è comunque difficile gestire i dispositivi remoti. Con alcuni team che lavorano in remoto e altri in sede, i reparti IT e gli MSP utilizzano la distribuzione remota del software per garantire che tutti i dispositivi, indipendentemente dal fatto che siano remoti o in sede, siano sicuri e aggiornati.
Caratteristiche da ricercare negli strumenti di installazione remota del software
Per trovare i migliori strumenti informatici per le loro aziende, le aziende cercano soluzioni affidabili, scalabili, sicure e intuitive. Quando si cercano strumenti per l'installazione remota di software, la cosa migliore è di cercare tutte queste qualità, oltre alle caratteristiche specifiche degli strumenti di distribuzione del software, come per esempio:
-
Integrazione con il sistema operativo
Uno strumento di installazione remota del software deve essere in grado di distribuire il software a tutti i dispositivi, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. Idealmente, la soluzione di distribuzione del software dovrebbe essere in grado di supportare i sistemi operativi Windows, MacOS e Linux.
-
Supporto software
Lo strumento di distribuzione del software scelto deve essere in grado di distribuire diversi tipi di software, tra cui aggiornamenti di sistema, applicazioni e anche software personalizzato. In sostanza, questa caratteristica definisce le capacità di distribuzione di uno strumento di distribuzione del software.
-
Integrazione con i sistemi
Sostieni la tua strategia di Unified Endpoint Management e assicurati che il nuovo strumento di installazione remota del software si integri con i tuoi strumenti attuali. Con lo strumento di distribuzione del software di NinjaOne, puoi distribuire il software, fare un push delle patch e monitorare i dispositivi da un’unica visualizzazione centralizzata.
-
Strumenti di automazione
L’automazione IT aiuta i team IT a ridurre i carichi di lavoro, a risparmiare tempo, a ridurre i costi e a migliorare il flusso dei processi. Uno strumento di distribuzione del software deve offrire funzioni di automazione, in modo che il team IT possa concentrarsi su questioni più urgenti.
Hai bisogno di uno strumento di installazione remota del software che abbia tutte queste caratteristiche e molto altro? Prova NinjaOne oggi stesso
I 5 migliori strumenti di installazione remota del software
Esistono molti strumenti per l'installazione remota del software sul mercato, ma alcuni si distinguono dagli altri. Alcuni degli strumenti di distribuzione del software più utili e più conosciuti dai team IT sono:
1) NinjaOne
NinjaOne offre una soluzione di distribuzione del software che consente ai team IT di distribuire e applicare patch al software su larga scala. Conosciuto come il miglior software RMM sul mercato, NinjaOne offre la distribuzione automatica del software, il patching, il monitoraggio degli endpoint e l’endpoint management, tutto con una visualizzazione centralizzata. Poiché NinjaOne è basato su agenti, può distribuire il software a qualsiasi dispositivo connesso a Internet da qualsiasi luogo. Inoltre, NinjaOne supporta diversi sistemi operativi, tra cui Windows, MacOS e Linux, quindi è compatibile con tutti gli endpoint.
2) Microsoft Group Policy
Microsoft Group Policy (criteri di gruppo) è un'infrastruttura che consente ai team IT di gestire e configurare sistemi operativi, applicazioni e autorizzazioni degli utenti. I team IT possono utilizzare i criteri di gruppo anche per installare da remoto il software sui dispositivi Windows.
3) PDQ Deploy
PDQ Deploy consente agli amministratori IT di installare rapidamente e silenziosamente applicazioni e patch sui dispositivi Windows. Supporta quasi tutte le applicazioni ed è noto per la sua interfaccia semplice e intuitiva.
4) Chef
Chef è uno strumento di distribuzione software open-source creato da Opscode che consente agli amministratori IT di configurare, distribuire e gestire l'intera infrastruttura delle applicazioni. Chef è gratuito in quanto software open-source, ma esistono anche versioni a pagamento che le organizzazioni possono utilizzare per ottenere opzioni aggiuntive.
5) Puppet
Puppet è uno strumento open-source di configurazione e distribuzione del software, noto per le sue potenti funzioni di automazione a supporto dell'efficienza IT. Le aziende spesso fanno un confronto tra Chef e Puppet perché hanno caratteristiche e utilizzi simili.
Prova oggi stesso lo strumento di distribuzione remota del software di NinjaOne
Se stai cercando una soluzione di distribuzione del software per semplificare e automatizzare i processi, prova NinjaOne. Con NinjaRMM nel tuo stack di strumenti, avrai accesso alla distribuzione automatica del software, al patch management, al monitoraggio degli endpoint, alla gestione dei dispositivi e a molto altro ancora, tutto da una console centralizzata. Esplora NinjaOne e tutte le sue caratteristiche per scoprire perché è la soluzione giusta per la tua azienda.