Guarda una demo×
×

Guarda NinjaOne in azione!

Il costo del debito tecnico: il 48% delle organizzazioni ha subito un incidente di sicurezza informatica a causa di tecnologie tradizionali

Debito tecnico dell'IT

Il debito tecnico nell'IT a livello globale nel 2021

Non è certo un segreto che lo scorso anno è stato uno dei periodi più destabilizzanti e significativi per le aziende di tutto il mondo, periodo in cui le compagnie hanno accumulato debito decnico dell’IT. Le aziende che sono sopravvissute o che addirittura sono cresciute durante la pandemia di COVID-19 probabilmente devono il loro successo agli ingenti investimenti nella tecnologia. Tuttavia, sebbene in questo periodo vengano intraprese molte iniziative di trasformazione digitale, gestire le tecnologie tradizionali di vecchia generazione potrebbe rallentare l’innovazione e aumentare i rischi legati alla sicurezza informatica.

Il nuovo report di NinjaOne sul debito tecnico dell’IT rivela che il costo per la gestione delle tecnologie tradizionali può superare i 25.000 dollari l’anno. Con la crescita dei team IT e il conseguente aumento delle richieste in termini di budget, nonché del valore apportato all’impresa da parte di questi team, la manutenzione dell’hardware IT obsoleto dovrebbe essere considerata uno dei principali ostacoli alla crescita aziendale. Il nuovo report “Il debito tecnico globale dell’IT nel 2021: come le tecnologie tradizionali impedisce la crescita post pandemia” riporta quanto emerso dalle interviste a 1.000 responsabili delle decisioni in ambito IT provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Germania e Francia, per comprendere meglio l’impatto del debito tecnico sui team IT.

La modernizzazione dell’IT è essenziale per avere un impatto maggiore

L’impatto dell’IT è ampiamente percepito dalla maggior parte delle aziende. Nel sondaggio, i responsabili IT dichiarano che le aree su cui l’IT esercita un maggiore impatto sono la capacità di aumentare l’efficienza di altri reparti e di garantire la conformità alle normative e ai requisiti di sicurezza. Ma, per alcuni, l’IT è la base dell’azienda stessa: il 44% degli intervistati afferma che le soluzioni IT lo aiutano a commercializzare i prodotti più velocemente, mentre il 34% considera l’IT un fattore distintivo fondamentale per l’azienda.

La modernizzazione dei sistemi informatici è una priorità per i responsabili IT, per una buona ragione: circa un intervistato su cinque segnala che hardware e software aziendali hanno più di 10 anni e quasi la metà (il 48%) dichiara che la propria azienda ha subito un incidente di sicurezza informatica a causa di sistemi tradizionali poco sicuri. 

Le tecnologie obsolete e le applicazioni senza patch vengono spesso sfruttate dagli hacker; pertanto, rappresentano una reale minaccia alla sicurezza che i responsabili IT devono prendere in seria considerazione. Ciononostante, gli intervistati hanno una visione positiva della propria azienda in termini di capacità di gestire il debito tecnico e modernizzare gli ambienti IT. Circa tre quarti affermano che, nell’ultimo anno, i budget allocati per l’IT sono aumentati e oltre la metà delle aziende ha assunto personale IT aggiuntivo. 

Dal report emerge che i principali fattori che alimentano il debito tecnico dell’IT nelle aziende sono l’infrastruttura informatica obsoleta e la tecnologia di vecchia generazione. Un altro fattore chiave del debito tecnico è la carenza di documentazione IT. Strumenti quali documentazione appropriata sull’infrastruttura IT, policy aggiornate e procedure speciali sono necessari per facilitare la gestione della tecnologia e prevenire i tempi di inattività dovuti a configurazioni errate. Gli intervistati dichiarano inoltre che la principale difficoltà nel mantenere in piedi tecnologie tradizionali è legata alla gestione delle vulnerabilità di sicurezza nuove ed esistenti, nonché alla capacità di garantire la conformità alle normative di sicurezza e sulla protezione dei dati personali. 

La tecnologia obsoleta danneggia l’efficienza e i profitti

L’hardware obsoleto è un problema molto comune. Circa la metà degli intervistati afferma che la propria azienda utilizza hardware e software che hanno più di 5 anni. Inoltre, circa uno su cinque di loro ammette di utilizzare hardware e software che hanno, in media, tra gli 11 e i 20 anni. Il 19% delle aziende si affida a tecnologie di oltre 10 anni per gestire aree strategiche della propria attività, mentre il 4% utilizza software di almeno 20 anni. In ambito tecnologico, si tratta di un tempo infinito e, a seconda dei dispositivi e dei software utilizzati, queste aziende rischiano di perdere opportunità di aumentare l’efficienza. 

I sistemi IT tradizionali possono prosciugare le risorse aziendali e generare un aumento sproporzionato dei budget. In media, le aziende impiegano circa 17 ore alla settimana per la sola manutenzione dei sistemi tradizionali, il che equivale a quasi il 42,5% di una tipica settimana lavorativa da 40 ore. Con un salario medio globale di uno specialista IT di 61.200 dollari, la manutenzione delle tecnologie tradizionali può costare alle aziende oltre 25.000 dollari l’anno.

Pagare il debito tecnico

Proprio come il debito finanziario, il debito tecnico dell’IT deve essere gestito in modo appropriato sulla base delle esigenze aziendali. Alcune lacune tecnologiche potrebbero essere troppo costose da colmare nell’immediato, ma anche piccoli cambiamenti, come il passaggio dal software on-premises al software su cloud, possono apportare in breve tempo miglioramenti incredibili in termini di efficienza. I Managed Service Provider sono figure chiave a cui l’esperienza in questo settore non manca e una risorsa a cui possono fare affidamento anche le aziende con team IT interni. 

In quanto soluzione multi-tenant nativa su cloud, NinjaOne può essere utilizzata per migliorare la gestione dell’IT e ridurre il debito tecnico sostituendo il software on-premises tradizionale e offrendo un’unica soluzione per il monitoraggio e la gestione, i backup e la documentazione IT. Scopri di più su https://www.ninjaone.com/it/ o scarica il report completo qui. 

Passi successivi

La creazione di un team IT efficiente ed efficace richiede una soluzione centralizzata che funga da principale strumento di erogazione dei servizi. NinjaOne consente ai team IT di monitorare, gestire, proteggere e supportare in termini di assistenza tutti i dispositivi, ovunque essi si trovino, senza la necessità di una complessa infrastruttura locale.

Scopri qualcosa in più su NinjaOne Endpoint Management, fai un tour dal vivo o inizia la tua prova gratuita della piattaforma NinjaOne.

Ti potrebbe interessare anche

Vuoi diventare un Ninja dell’IT?

Scopri come NinjaOne può aiutarti a semplificare le operazioni IT.

By clicking the “I Accept” button below, you indicate your acceptance of the following legal terms as well as our Terms of Use:

  • Ownership Rights: NinjaOne owns and will continue to own all right, title, and interest in and to the script (including the copyright). NinjaOne is giving you a limited license to use the script in accordance with these legal terms.
  • Use Limitation: You may only use the script for your legitimate personal or internal business purposes, and you may not share the script with another party.
  • Republication Prohibition: Under no circumstances are you permitted to re-publish the script in any script library belonging to or under the control of any other software provider.
  • Warranty Disclaimer: The script is provided “as is” and “as available”, without warranty of any kind. NinjaOne makes no promise or guarantee that the script will be free from defects or that it will meet your specific needs or expectations.
  • Assumption of Risk: Your use of the script is at your own risk. You acknowledge that there are certain inherent risks in using the script, and you understand and assume each of those risks.
  • Waiver and Release: You will not hold NinjaOne responsible for any adverse or unintended consequences resulting from your use of the script, and you waive any legal or equitable rights or remedies you may have against NinjaOne relating to your use of the script.
  • EULA: If you are a NinjaOne customer, your use of the script is subject to the End User License Agreement applicable to you (EULA).