In NinjaOne 5.2 abbiamo introdotto nuove funzionalità di sicurezza che consentono di risparmiare tempo, come campi personalizzati, la prevenzione della disinstallazione dell’agente e Ninja Documentation, la nostra nuova soluzione di documentazione IT. Il nuovo aggiornamento NinjaOne 5.2.1 offre alcune funzionalità e integrazioni aggiuntive rilasciate prima dell’ultimo aggiornamento dell’anno della nostra piattaforma. Le nuove funzionalità sono progettate per rendere l’utilizzo di NinjaOne più sicuro e integrato nella vita lavorativa.
Detto ciò, vediamo insieme le ultime novità dell’aggiornamento NinjaOne 5.2.1.
Limitazione di accesso degli utenti per indirizzo IP
L’aggiornamento NinjaOne 5.2.1 introduce un nuovo miglioramento della sicurezza che rafforza la sicurezza degli endpoint e protegge dagli utenti malintenzionati. Con questa funzionalità, ora gli utenti possono inserire nella whitelist gli indirizzi IP da cui possono accedere a Ninja. Durante l’impostazione dell’indirizzo IP inserito nella whitelist, Ninja analizzerà automaticamente sia il nuovo indirizzo che l’indirizzo IP del dispositivo. Se uno dei due indirizzi IP risulta sospetto o non valido, la whitelist non verrà creata. Questa azione è anche protetta dall’autenticazione a due fattori e, se la configurazione non va a buon fine, la piattaforma non ne rivela il motivo. Si tratta di un’importante modifica alla sicurezza che rende più difficile per i malintenzionati abusare della tecnologia e degli utenti di Ninja.
Questa funzionalità sarà migliorata nei prossimi aggiornamenti della piattaforma fino a includere automaticamente la whitelist delle API al momento della configurazione di un nuovo indirizzo IP nella whitelist. Al momento, questa funzionalità è limitata solo ai tecnici e non interesserà gli utenti finali.
Nuove integrazioni di NinjaOne con Slack e altri
avvisi Ninja ora possono essere inviati direttamente a Slack. Gli utenti possono configurare nomi e descrizioni per ogni nuovo canale di comunicazione e selezionare gli avvisi da inviare ai canali Slack specificati. Dall’avviso su Slack, gli utenti possono accedere direttamente al dispositivo per iniziare a intervenire o ripristinare l’avviso direttamente dal canale Slack, creando una comunicazione bidirezionale tra Ninja e Slack. Inoltre gli utenti possono visionare chi ha attivato un ripristino direttamente dalla dashboard di Ninja. Con oltre 10 milioni di persone che utilizzano Slack ogni giorno, è stata un’importante integrazione che semplifica la gestione IT e la integra in altri settori di un’impresa.
Abbiamo anche migliorato le integrazioni affinché si possano inviare avvisi Ninja per e-mail, SMS e webhook. Gli utenti possono configurare un canale o gruppo di distribuzione che include le e-mail o i numeri di telefono di tutti i membri e poi selezionare manualmente gli avvisi che attivano una notifica. Nelle versioni future, abbiamo intenzione di introdurre un’integrazione per Microsoft Teams.
Con i nuovi aggiornamenti di NinjaOne 5.2.1 stiamo aiutando i nostri utenti a sentirsi più sicuri e produttivi durante l’utilizzo della piattaforma Ninja. La gestione IT non è mai stata così mission-critical per le imprese e la tecnologia di Ninja sta potenziando il moderno e flessibile ambiente IT.
Per ulteriori informazioni sull’ultimo aggiornamento della piattaforma NinjaOne 5.2.1, iscriviti a una prova gratuita o guarda una demo gratuita.