Guarda una demo×
×

Guarda NinjaOne in azione!

Che cos’è la virtualizzazione? Definizione e panoramica

Virtualizzazione blog banner

Poiché viviamo in un’epoca sempre più digitale, la comprensione di tecnologie complesse come la virtualizzazione sta diventando una necessità piuttosto che un lusso. Ma cos’è esattamente? Si tratta di una tecnologia che consente di creare più ambienti simulati o risorse dedicate partendo da un unico sistema hardware fisico. Se stai cercando di massimizzare l’utilizzo dell’hardware, ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza della tua azienda, la comprensione di questa tecnologia è fondamentale.

Che cos’è?

La virtualizzazione è una tecnologia che consente di creare più ambienti simulati o risorse dedicate da un unico sistema hardware fisico. Consente di distribuire i carichi di lavoro su più macchine, massimizzando l’efficienza computazionale e riducendo i costi.

Perché è importante?

Nel mondo dell’IT, efficienza e flessibilità sono fattori imprescindibili. La virtualizzazione è fondamentale perché aumenta in modo significativo l’efficienza e l’agilità operativa dei sistemi IT. Consente alle aziende di eseguire diverse applicazioni e sistemi operativi sullo stesso server, riducendo la necessità di hardware aggiuntivo. Inoltre, può migliorare le strategie di disaster recovery, semplificare le operazioni IT e, in ultima analisi, portare a una riduzione significativa dei costi IT.

Come funziona?

La virtualizzazione funziona astraendo le risorse di calcolo dall’hardware fisico. Questo processo è gestito da un livello software noto come hypervisor. L’hypervisor si colloca tra l’hardware e l’ambiente virtuale, allocando le risorse necessarie tra le virtual machine. Queste virtual machine credono di essere in esecuzione su un hardware dedicato, ignare del livello di astrazione. Ogni macchina virtuale può eseguire il proprio sistema operativo e le proprie applicazioni indipendentemente dalle altre, costituendo un ambiente sicuro e isolato per ogni attività o utente.

Tipi di virtualizzazione nell’IT

La virtualizzazione consente di creare una versione virtuale di risorse quali server, dispositivi di archiviazione, reti e persino un sistema operativo. Ne esistono diversi tipi, ciascuno con capacità e utilizzi specifici.

  1. Virtualizzazione hardware/server: Comporta il masking delle risorse del server, compresi il numero e l’identità dei server fisici, dei processori e dei sistemi operativi da parte degli utenti del server. Consente di suddividere un singolo server fisico in più ambienti virtuali isolati.
  2. Virtualizzazione di software e applicazioni: Consente di eseguire le applicazioni sui computer dei clienti come se fossero installate in locale. Consente l’hosting remoto delle applicazioni e semplifica la distribuzione delle applicazioni agli utenti.
  3. Virtualizzazione dello storage: Raggruppa lo storage fisico di più dispositivi di storage di rete in modo che sembrino un unico dispositivo di storage. Aiuta nel backup, nell’archiviazione e nel ripristino dei dati.
  4. Virtualizzazione della rete: Fornisce una riproduzione completa di una rete fisica in un ambiente software, consentendo alle applicazioni di funzionare su una rete virtuale come se fossero in esecuzione su una rete fisica.
  5. Virtualizzazione del sistema operativo (o virtual machine): Consente l’esecuzione di più sistemi operativi su un’unica macchina, ad esempio Windows e Linux su un Mac.

La virtualizzazione trasforma l’efficienza e la sicurezza aziendale

In conclusione, la virtualizzazione è uno strumento potente nel mondo IT. Consente alle aziende di operare in modo più efficiente, di risparmiare sui costi e di fornire un ambiente più sicuro e protetto per la gestione dei dati. I suoi potenziali usi e benefici sono davvero vasti e potrebbero essere la chiave per sbloccare il prossimo livello di efficienza e flessibilità delle operazioni aziendali.

Passi successivi

La creazione di un team IT efficiente ed efficace richiede una soluzione centralizzata che funga da principale strumento di erogazione dei servizi. NinjaOne consente ai team IT di monitorare, gestire, proteggere e supportare in termini di assistenza tutti i dispositivi, ovunque essi si trovino, senza la necessità di una complessa infrastruttura locale. Scopri qualcosa in più su NinjaOne Endpoint Management, fai un tour dal vivo o inizia la tua prova gratuita della piattaforma NinjaOne.

Ti potrebbe interessare anche

Vuoi diventare un Ninja dell’IT?

Scopri come NinjaOne può aiutarti a semplificare le operazioni IT.

By clicking the “I Accept” button below, you indicate your acceptance of the following legal terms as well as our Terms of Use:

  • Ownership Rights: NinjaOne owns and will continue to own all right, title, and interest in and to the script (including the copyright). NinjaOne is giving you a limited license to use the script in accordance with these legal terms.
  • Use Limitation: You may only use the script for your legitimate personal or internal business purposes, and you may not share the script with another party.
  • Republication Prohibition: Under no circumstances are you permitted to re-publish the script in any script library belonging to or under the control of any other software provider.
  • Warranty Disclaimer: The script is provided “as is” and “as available”, without warranty of any kind. NinjaOne makes no promise or guarantee that the script will be free from defects or that it will meet your specific needs or expectations.
  • Assumption of Risk: Your use of the script is at your own risk. You acknowledge that there are certain inherent risks in using the script, and you understand and assume each of those risks.
  • Waiver and Release: You will not hold NinjaOne responsible for any adverse or unintended consequences resulting from your use of the script, and you waive any legal or equitable rights or remedies you may have against NinjaOne relating to your use of the script.
  • EULA: If you are a NinjaOne customer, your use of the script is subject to the End User License Agreement applicable to you (EULA).