Guarda una demo×
×

Guarda NinjaOne in azione!

Che cos’è il Port Forwarding?

what is Port Forwarding blog banner image

Esistono diverse strategie e tecniche per facilitare la comunicazione continua tra i dispositivi in rete. Una di queste tecniche critiche è il port forwarding. Questo articolo analizza il significato e i potenziali rischi del port forwarding e spiega come impostarlo.

Che cos’è il port forwarding?

Il port forwarding, noto anche come port mapping, è una tecnica utilizzata nelle reti per reindirizzare una porta di rete da un indirizzo di rete a un altro. Nel contesto del port forwarding, una “porta” è essenzialmente un canale specifico di una rete attraverso il quale è possibile inviare e ricevere dati. Ogni porta è identificata da un numero univoco e le diverse porte sono utilizzate per diversi servizi o applicazioni, aiutando così a organizzare e dirigere il flusso di dati all’interno di una rete.

Questo processo comporta il reindirizzamento delle richieste di comunicazione da una combinazione di indirizzi e numeri di porta a un’altra mentre i pacchetti stanno attraversando un gateway di rete, come un router o un firewall. In sostanza, il port forwarding funge da collegamento tra una rete interna e Internet, consentendo ai dispositivi della rete interna, dietro a un router, di comunicare con il mondo esterno.

Importanza del port forwarding

L’importanza del port forwarding si estende sia alle aziende che ai privati, offrendo loro la possibilità di accedere ai server da remoto, di migliorare le esperienze di gioco online e di facilitare particolari tipi di condivisione su Internet. Indirizzando i dati in arrivo da Internet verso un dispositivo specifico della rete, il port forwarding garantisce un flusso efficiente del traffico dati.

La tecnologia: Come funziona il port forwarding?

Il port forwarding funziona in base ai principi degli indirizzi IP di destinazione e di origine e dei numeri di porta, che identificano rispettivamente i punti di ricezione e di invio dei pacchetti di dati. Per iniziare, un dispositivo all’interno di una rete locale invia una richiesta di dati a un server esterno tramite Internet. Questo pacchetto di dati contiene l’IP di origine del dispositivo e il numero di porta di origine, oltre all’indirizzo IP di destinazione e al numero di porta del server esterno. Quando questo pacchetto attraversa il router o il gateway di rete, il router prende nota dell’IP e della porta di origine e li sostituisce con i propri prima di inviare il pacchetto al server esterno. Questo succede perché gli IP delle reti private non sono instradabili in Internet.

Quando il server esterno risponde, invia i dati all’IP e alla porta del router, poiché è il dispositivo che vede come sorgente. Il router, avendo registrato quale dispositivo della sua rete ha fatto la richiesta originale, sa a quale dispositivo e porta della rete locale deve inoltrare il pacchetto di dati in arrivo. Questo è il senso del port forwarding: consentire ai dispositivi di una rete privata di effettuare richieste e ricevere dati da Internet. Questo aspetto diventa fondamentale quando si configurano server e servizi a cui si deve accedere dall’esterno della rete locale.

Rischi potenziali e strategie di riduzione del rischio 

Sebbene il port forwarding sia un aspetto essenziale della comunicazione di rete, esso comporta dei rischi potenziali:

  1. Accesso non autorizzato: Il port forwarding può potenzialmente aprire strade per entrare nella rete a utenti non autorizzati, in quanto crea essenzialmente una porta di accesso alla rete interna da Internet. La strategia di riduzione del rischio prevede l’utilizzo di solide misure di sicurezza come firewall e l’aggiornamento regolare dei sistemi per contrastare qualsiasi potenziale minaccia alla sicurezza.
  2. Attacchi Denial-of-Service (DoS): Con il port forwarding, la rete diventa più suscettibile agli attacchi DoS, in cui un’entità malintenzionata sovraccarica la rete di traffico, causandone il rallentamento o addirittura il blocco. L’implementazione di un sistema di prevenzione delle intrusioni (IPS) può contribuire a ridurre il rischio di tali attacchi, rilevandoli e prevenendoli.
  3. Esposizione di informazioni sensibili: Se un utente malintenzionato accede alla rete attraverso una porta aperta, i dati sensibili potrebbero essere esposti. Per ridurre questo rischio, crittografa tutti i dati sensibili e utilizza protocolli sicuri per le comunicazioni. Monitora regolarmente la tua rete per individuare eventuali attività insolite e occupati tempestivamente delle vulnerabilità rilevate.

Comprendere l’importanza e i rischi del port forwarding

La porta è un elemento critico del networking perché garantisce una comunicazione efficiente tra i dispositivi di varie reti. Con una conoscenza di base dell’importanza, del funzionamento, dei rischi potenziali e della sua configurazione, chiunque può sfruttare il port forwarding per migliorare le prestazioni e la connettività della propria rete.

Passi successivi

La creazione di un team IT efficiente ed efficace richiede una soluzione centralizzata che funga da principale strumento di erogazione dei servizi. NinjaOne consente ai team IT di monitorare, gestire, proteggere e supportare in termini di assistenza tutti i dispositivi, ovunque essi si trovino, senza la necessità di una complessa infrastruttura locale. Scopri qualcosa in più su NinjaOne Endpoint Management, fai un tour dal vivo o inizia la tua prova gratuita della piattaforma NinjaOne.

Ti potrebbe interessare anche

Vuoi diventare un Ninja dell’IT?

Scopri come NinjaOne può aiutarti a semplificare le operazioni IT.

By clicking the “I Accept” button below, you indicate your acceptance of the following legal terms as well as our Terms of Use:

  • Ownership Rights: NinjaOne owns and will continue to own all right, title, and interest in and to the script (including the copyright). NinjaOne is giving you a limited license to use the script in accordance with these legal terms.
  • Use Limitation: You may only use the script for your legitimate personal or internal business purposes, and you may not share the script with another party.
  • Republication Prohibition: Under no circumstances are you permitted to re-publish the script in any script library belonging to or under the control of any other software provider.
  • Warranty Disclaimer: The script is provided “as is” and “as available”, without warranty of any kind. NinjaOne makes no promise or guarantee that the script will be free from defects or that it will meet your specific needs or expectations.
  • Assumption of Risk: Your use of the script is at your own risk. You acknowledge that there are certain inherent risks in using the script, and you understand and assume each of those risks.
  • Waiver and Release: You will not hold NinjaOne responsible for any adverse or unintended consequences resulting from your use of the script, and you waive any legal or equitable rights or remedies you may have against NinjaOne relating to your use of the script.
  • EULA: If you are a NinjaOne customer, your use of the script is subject to the End User License Agreement applicable to you (EULA).