Il Fast Boot, conosciuto con altri nomi come Hiberboot o Fast Startup, è una funzione di Windows progettata per ridurre i tempi di avvio dopo uno spegnimento. La sua integrazione ha trasformato il modo in cui i sistemi Windows riprendono il loro funzionamento, un elemento cruciale per le prestazioni sia per gli utenti privati che per i professionisti IT.
Background
Con i progressi del sistema operativo Windows, in particolare a partire da Windows 10 e Windows Server 2016, il sistema operativo ha introdotto diverse funzionalità volte a migliorare le prestazioni e l’esperienza dell’utente. Una di queste caratteristiche è la modalità avvio rapido di Windows. Per i Managed Service Provider (MSP) e i professionisti IT, la riduzione dei tempi di avvio si traduce in una più rapida disponibilità della workstation, con conseguente aumento della produttività e della soddisfazione degli utenti. Pertanto, assicurarsi che il Fast Boot sia abilitato può essere di fondamentale importanza.
Abilitare l’avvio rapido di Windows con uno script PowerShell
Descrizione dettagliata dello script
Lo script per abilitare l’avvio rapido di Windows inizia con una descrizione della sua funzione, dei sistemi operativi supportati e con delle note sul suo utilizzo.
- Fase di preparazione (inizio): Lo script per abilitare l’avvio rapido di Windows inizia con la funzione Test-IsElevated per verificare se l’utente corrente ha privilegi amministrativi. Si tratta di un aspetto cruciale, poiché le modifiche alle impostazioni di sistema richiedono in genere autorizzazioni elevate.
- Fase di esecuzione (processo):
a. Lo script per abilitare l’avvio rapido di Windows controlla se viene eseguito con i privilegi di amministratore utilizzando la funzione Test-IsElevated. Se l’utente non ha permessi da amministratore, viene generato un messaggio di errore.
b. Lo script per abilitare l’avvio rapido di Windows cerca quindi di attivare l’ibernazione modificando una chiave di registro (HibernateEnabled) all’interno del path Power.
c. In seguito, prova ad abilitare il Fast Boot impostando il parametro HiberbootEnabled all’interno del path Session ManagerPower. Se il percorso non esiste, lo crea. - Fase di conclusione (fine): Questa fase non contiene azioni, ma potrebbe essere popolata con attività di pulizia o di finalizzazione, se necessario, in futuro.
Situazioni d’uso potenziali
Immagina una professionista dell’IT, Carol, incaricata di configurare e gestire le workstation di un nuovo ufficio. Per garantire che i dipendenti non perdano tempo ad aspettare che i sistemi si avviino ogni mattina, Carol utilizza questo script per abilitare l’avvio rapido di Windows su tutte le macchine, migliorando la produttività in generale.
Domande frequenti
D: Questo script per abilitare l’avvio rapido di Windows è compatibile con tutte le versioni di Windows?
R: No, supporta Windows 10 e Windows Server 2016 e versioni successive.
D: Cosa succede se ho già attivato il Fast Boot?
R: Lo script per abilitare l’avvio rapido di Windows utilizza il parametro -Force, assicurando che il valore venga impostato senza errori anche se già esiste.
Implicazioni
Modificare i registri di sistema con questo script può potenzialmente influenzare il modo in cui i sistemi si avviano. Un utilizzo non corretto dello script per abilitare l’avvio rapido di Windows può causare problemi di avvio. Inoltre, se da un lato Fast Boot migliora i tempi di avvio, dall’altro potrebbe causare problemi con alcuni aggiornamenti di sistema o configurazioni dual-boot. Questo script non haun impatto diretto sulla sicurezza informatica, ma garantire che un sistema si avvii correttamente è fondamentale per la prontezza operativa.
Come abilitare l’avvio rapido di Windows manualmente
Se si preferisce non utilizzare uno script PowerShell, è possibile abilitare questa funzionalità manualmente seguendo i seguenti passaggi:
- Aprire il pannello di controllo:
- Premi `Windows+ R` sulla tastiera per aprire la finestra di dialogo Esegui.
- Digita`pannello di controllo` e premi`Invio` o clicca su`OK`.
- Visualizzazione per categoria:
- Nel Pannello di controllo, assicurati che la visualizzazione sia impostata su “Categoria”. Se non è così, clicca sul menu a tendina in alto a destra e seleziona “Categoria”.
- Accedere alle Opzioni di alimentazione (power):
- Clicca su “Sistema e sicurezza”.
- Quindi, clicca su “Opzioni di alimentazione”.
- Scegliere le funzioni dei pulsanti di accensione:
- Sul lato sinistro della finestra Opzioni di alimentazione, clicca sul collegamento “Scegli le funzioni dei pulsanti di alimentazione”.
- Modificare le impostazioni attualmente non disponibili:
- Nella parte superiore della finestra successiva, potrebbe essere presente una sezione in grigio. Per apportare modifiche, clicca sul link “Modifica le impostazioni attualmente non disponibili”.
- Abilitare l’avvio veloce:
- Scorri fino alla sezione “Impostazioni di spegnimento”.
- Seleziona la casella accanto a “Attiva avvio rapido (consigliato)”.
- Se non viene visualizzata questa opzione, è possibile che l’ibernazione non sia abilitata sul sistema. Per visualizzare questa opzione è necessario prima attivare l’ibernazione.
- Salvare le modifiche:
- Clicca sul pulsante “Salva le modifiche” in fondo alla finestra.
- Riavviare il computer:
- Affinché le modifiche abbiano effetto, è bene riavviare il computer.
Raccomandazioni e considerazioni finali
- Esegui sempre un backup del registro di sistema prima di apportare modifiche.
- Assicurati che lo script venga eseguito con privilegi amministrativi.
- Dopo aver applicato lo script, testa il tempo di avvio del sistema e verifica se il Fast Boot è abilitato.
Per i professionisti IT o per chi utilizza una piattaforma di gestione IT come NinjaOne, la possibilità di controllare e ottimizzareil comportamento del sistema, per esempio abilitando Fast Boot di Windows, è fondamentale. NinjaOne può permettere di integrare ulteriormente questi script, consentendo ai responsabili IT di distribuirli su vari sistemi e assicurando così prestazioni eccellenti del sistema e un’ottima esperienza per l’utente